Gazzettino – 25 aprile, ritorna la sfida tra i colossi dello shopping
Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments
25
apr
2014
COMMERCIO – Aperti Auchan, Panorama, Valecenter, ma si teme un nuovo assalto alla Nave de Vero
L’ASSESSORE D’ANNA «Anch’io bloccato nelle code in Romea. Gli iper vanno bene solo se ben dosati»
Ancora una festività con i centri commerciali aperti ma questa volta con i fari puntati sulla Nave de Vero. Come a Pasquetta, oggi si ripete la sfida tra i colossi dello shopping della provincia. In città sono aperti Auchan, Centro Le Barche, Panorama e Nave de Vero, a Marcon e a Noventa alzando le saracinesche Valecenter e Designer Outlet. Il Primo maggio invece con molta probabilità saranno tutti chiusi, ad eccezione di Panorama. A Pasquetta, anche grazie al maltempo, la Nave de Vero è stata visitata da oltre 50mila persone e c’è chi teme che oggi la situazione si ripeta, mandando di nuovo nel caos la viabilità della zona. Tante infatti le polemiche degli automobilisti, soprattutto per chi lunedì si è trovato bloccato nel traffico della Romea per più di un’ora. Tra loro, anche l’assessore provinciale alle Politiche e servizi per l’occupazione ed il lavoro Paolino D’Anna che si unisce alle proteste. «Non volevo andare alla Nave de Vero ma portare mio figlio al cinema – racconta D’Anna – Siamo partiti da Oriago, alle 15,45 e ci siamo trovati subito bloccati nel traffico. La Statale 11 era intasata e allora abbiamo provato a spostarci sulla Romea che però era altrettanto bloccata. Da lì abbiamo visto che il traffico era paralizzato da tutte le vie di accesso». Alla fine sono riusciti a parcheggiare davanti all’Uci di Marghera alle 17,10, quasi un’ora e mezza dopo. Già poco dopo l’apertura i vigili hanno dovuto chiudere la nuova rotonda d’ingresso al centro commerciale. Con i parcheggi al completo, molto presto sulla Romea si è formata una lunga colonna che nel pomeriggio è arrivata a bloccare anche il traffico in uscita dalla tangenziale. Un’affluenza straordinaria che, anche secondo i responsabili del centro, non dovrebbe più ripetersi. «Speriamo che sia solo l’entusiasmo e l’effetto novità – commenta D’Anna – Nei miei ruoli di amministratore ho sempre sostenuto che i centri commerciali vanno bene, se ben dosati. Adesso però si sta esagerando. La Nave de Vero è stata autorizzata con la vecchia normativa ma non so se darà grandi benefici sotto l’aspetto lavorativo. Altri centri hanno avuto un forte calo e c’è già chi teme di perdere il posto. Perché i clienti sono sempre gli stessi e così ci si limita a spostarli da un’attività all’altra».