Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

Gazzettino – Treni. I pendolari presentano il conto a Zaia.

Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments

25

apr

2014

ORARIO CADENZATO – I comitati del Veneto orientale incontrano il Governatore

LE RICHIESTE – I pendolari evidenziano che «nei festivi il servizio ferroviario inizia con un ritardo anche di 2 ore rispetto ai giorni lavorativi; rispetto al precedente orario c’è una riduzione di circa il 40 per cento e i treni serali sono stati anticipati, alcuni anche di 2 ore».

LINEA VENEZIA-PORTOGRUARO «Circolazione nei giorni di sabato e festivi dei treni 11100 per Venezia delle 5.25 e 11102 per Mestre delle 6.04, quest’ultimo dovrebbe essere prolungato fino alla stazione di Santa Lucia. Per i treni che partono da Venezia serve anticipare alle 21.41 quello che parte alle 22.11 per i turnisti che terminano alle 21 e posticipare alle 23.11 la corsa delle 22.41, con fermate in tutte le stazioni e coincidenze con i treni nazionali in arrivo da Torino, Milano e Roma. Sarebbe utile eliminare il bus delle 23.15 che impiega 149 minuti per arrivare a Portogruaro, mentre il treno solo 72».

LINEA VENEZIA-CASTELFRANCO  «Il treno 5700 delle 5.26, vista la scarsa affluenza, potrebbe essere spostato alle 21.26, modifica a costo zero perché entrambi i treni sono in fascia notturna. Altra richiesta è anticipare il 5701 di 10-15 minuti in tutto il suo percorso per farlo giungere a Venezia entro le 6.24 e permettere ai turnisti di raggiungere in orario il posto di lavoro. L’ultimo collegamento per Castelfranco è alle 20.56, con il vecchio orario esisteva il treno delle 21.14 che permetteva ai turnisti delle 21 di rientrare a casa». Capitolo autobus: «A causa del mancato dialogo con utenti e amministratori comunali l’assessore regionale alla Mobilità Renato Chisso ha provato a rimediare inserendo oltre una decina di corse sostitutive con i bus. Non sappiamo quantificare i costi economici e ambientali di queste corse, ma sappiamo che non hanno risolto i problemi».

Davide De Bortoli

 

LE OSSERVAZIONI – Ridotti treni notturni e collegamenti festivi

PORTOGRUARO – Le richieste dei Comitati dei Pendolari approdano in Regione. Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia venerdì scorso ha ricevuto Nicola Nucera, Luciano Ferro, Marco Natella e Franco Marotto, portavoci dei Pendolari del Veneto Orientale e Quarto d’Altino. Al presidente Zaia sono state consegnate le richieste e le modifiche suggerite dopo 4 mesi di osservazioni dall’entrata in vigore dell’orario cadenzato. Nel documento si evidenzia come «il cadenzato abbia ridotto i collegamenti nei giorni festivi e i treni nelle fasce notturne, con un’ulteriore diminuzione del servizio rispetto al precedente orario, già scarso. Ci sono meno treni nei giorni festivi e meno treni alla sera tardi e al mattino presto».

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui