Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

Nuova Venezia – Asl 13, via alla riorganizzazione

Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments

6

mag

2014

Il direttore generale Gino Gumirato ha nominato i nuovi capi dipartimento

MIRANO. Nominati i nuovi capi dipartimento, via alla prima parte della riorganizzazione dell’Asl 13, che sarà completata a fine anno.

Le nomine sono state rese note ieri dal direttore generale Gino Gumirato, valutati i curricula, l’esperienza, la capacità gestionale e organizzativa dei candidati, ma le decisioni riguardano anche la nuova struttura dei dipartimenti stessi, confermati nel numero di 15.

A guidare quello per le Dipendenze sarà Mauro Cibin, già responsabile del Sert, il Servizio per le tossicodipendenze: ricoprirà anche il ruolo di facente funzioni del dipartimento di Salute mentale. Il dipartimento di Medicina sarà diretto da Alberto Cester, già primario di Geriatria all’ospedale di Dolo, il dipartimento delle Specialità mediche sarà diretto da Carlo Fattorello, primario di Neurologia di Dolo e Mirano, il dipartimento Chirurgico sarà invece guidato da Pier Paolo Da Pian, primario del reparto chirurgico di Mirano. Il dipartimento Cardiovascolare sarà diretto da Daniele D’Este, primario di Cardiologia dell’ospedale di Dolo, il dipartimento di Prevenzione dall’attuale direttore Flavio Valentini, mentre il dipartimento di Emergenza e urgenza resterà diretto dall’attuale direttore Pietro Pacelli.

Degna di nota anche la nuova organizzazione dipartimentale dell’Asl: il dipartimento per le Dipendenze comprenderà Sert e servizio di Alcologia, quello di salute mentale invece riunirà Psichiatria di comunità, Centro di salute mentale, Servizi psichiatrici di diagnosi e cura e Comunità terapeutiche. Il dipartimento di Medicina comprenderà Medicina generale, Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva, Geriatria, Lungodegenza, Medicina fisica e riabilitativa, mentre il dipartimento delle Specialità mediche riguarderà i servizi di Medicina d’urgenza, Pneumologia, Oncologia, Neurologia, Nefrologia e Dialisi.

Il dipartimento Chirurgico comprenderà Chirurgia, Urologia, Orl, Oculistica, Ortopedia e Traumatologia, Chirurgia, Odontostomatologia, Otochirurgia, Chirurgia vascolare, Dermatologia, Anestesia e Rianimazione, il dipartimento Cardiovascolare, Cardiologia, Medicina dello sport, Cura e riabilitazione delle patologie cardiache, il dipartimento di Prevenzione il servizio di Igiene e sanità pubblica, Spisal, Servizio igiene degli alimenti, infine il dipartimento di Emergenza e urgenza comprenderà Pronto soccorso, Suem e Rianimazione.

Filippo De Gaspari

link articolo

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui