Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

QUARTO D’ALTINO – Ancora ritardi lungo la linea Venezia-Trieste. Ieri mattina pendolari, turnisti e semplici turisti che dormono nella vicina Quarto d’Altino non hanno avuto vita facile per andare al lavoro a Venezia. «Ennesimi ritardi», spiega Luciano Ferro, portavoce dei pendolari altinati che fa parte anche del gruppo del Veneto Orientale, «il solito treno che utilizziamo per andare al lavoro e che proviene da Trieste e doveva arrivare a Quarto alle 10.55 aveva 35 minuti di ritardo. In mattinata ne sono stati soppressi due. Ad un certo punto, stufi e stanchi di attendere inutilmente, abbiamo chiesto se potevamo salire su un Freccia Bianca arrivato alle 11.15, data l’emergenza, ma ci è stato risposto di no. Il che è assurdo in questi casi. Il nostro treno non arriva e non possiamo salire sugli altri?Una volta montati sul treno,dopotutto il ritardo, il convoglio che ci ha portati aveva anche una porta di un vagone chiusa e fuori uso: ma è possibile? Ok, c’erano stati dei problemi con il maltempo a Trieste, ma evidentemente qualche cosa che non funziona e che non va c’è, e noi è troppo tempo che lo diciamo ». E ancora: «Vogliamo un servizio migliore, un servizio che funzioni. Non possiamo sempre aspettare e sperare che ci vada bene, confidare nel fatto che non ci siano guasti, soppressioni, per non parlare dei treni e delle corse che ci hanno tagliato. Già è difficile così com’è, già il fine settimana dobbiamo usare l’auto, che dobbiamo fare?». Ferro Conclude: «Sul treno che abbiamo preso oggi (ieri) non funzionava neanche il climatizzatore, dentro c’era un caldo atroce e i finestrini erano chiusi a chiave. Mi domando: ma cosa lo paghiamo a fare l’abbonamento?».

Marta Artico

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui