Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

«Due settimane per avere risposte concrete, altrimenti scatta l’azione legale». Ultimatum di Maria Rosa Pavanello: il sindaco di Mirano non vuol rassegnarsi a veder sfumare i 19 milioni di euro promessi dalla Regione per la realizzazione di opere complementari al Passante di Mestre. L’accordo non è mai stato rispettato, il Comune di Mirano attende almeno una prima tranche da tre milioni per poter costruire rotatorie (in primis all’incrocio delle vie Dante e Villafranca) e mettere in sicurezza piste ciclabili (soprattutto nelle frazioni). L’ultimo consiglio comunale non ha portato alcuna risposta concreta: il governatore Zaia e la presidente della provincia Zaccariotto non hanno partecipato, lasciando che a Mirano centrodestra e centrosinistra litigassero tra loro rimbalzandosi le responsabilità. Una stucchevole situazione che va avanti da anni e che ormai ha stufato tutti i miranesi, compresi quei pochi che seguono ancora personalmente il consiglio comunale. Va in ogni caso registrato che nelle ultime settimane il sindaco ha intensificato i contatti con il legale mestrino Alfiero Farinea: «Tutti i miranesi chiedono il rispetto di quegli accordi, dal punto di vista giudiziario abbiamo molte possibilità di avere ragione – garantisce – Siamo pronti a percorrere con decisione la strada legale». Intanto però dall’opposizione arrivano frecciate velenose: «Finora abbiamo assistito a due anni di vuoto politico e amministrativo – scrivono i consiglieri Balleello, Saccon e Marchiori -. Chi governa Mirano non può nascondersi delegando i comitati a proporre i contenuti, ora non c’è più tempo: se ci sono le idee deve agire, altrimenti dichiari apertamente le proprie incapacità». Parole forti che trovano subito risposta: «La loro è solo ricerca di visibilità -replica il sindaco – Balleello e Saccon sanno che la Regione è governata da un ventennio dai partiti di centrodestra, ci spieghino loro perché Mirano è stata così bistrattata senza concedere ciò che era stato messo per iscritto».

Gabriele Pipia

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui