Nuova Venezia – Mogliano. Tar: “Sbagliato l’iter”. Stop alla Tangenziale.
Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments
6
ago
2014
MOGLIANO – Il Tribunale amministrativo regionale (Tar) blocca la Tangenziale Nord. I lavori erano ormai partiti, ora arriva lo stop. Per l’opera complementare al Passante, che collega il casello di via Zermanesa sull’A27 con il Terraglio, sono da rifare le procedure, in particolare quella relativa alla valutazione d’impatto ambientale. L’intervento, di competenza della provincia di Treviso, per un valore di 9 milioni di euro, subisce così l’ennesima battuta d’arresto. E ci sono circostanze politiche, tra cui la nota contrarietà della nuova giunta comunale moglianese, che rischiano di affossare definitivamente l’opera. Tra le tante opposizioni contenute nel ricorso presentato a fine 2013 dalla Fondazione Boldini, una sola è quella accolta dai giudici. Tanto basta per riportare indietro di due anni il cronometro dell’iter burocratico, al 2012. La fase di approvazione della Via (Valutazione d’impatto ambientale) viene ritenuta dal Tar lacunosa, perché si sarebbe dovuto prendere in considerazione anche l’effetto completo del sistema viabilistico, con la vicina tangenziale nord-ovest. «Basta una piccola integrazione e possiamo ripartire» si limita a commentare il presidente della provincia Leonardo Muraro. L’interpretazione da parte dei tecnici della provincia tende a minimizzare: si parla di una probabile “riedizione del processo amministrativo”, con la sola aggiunta di ulteriori perizie tecniche. Rimangono però bocche ben cucite sui tempi necessari a far ripartire le ruspe. Stare bloccati per mesi potrebbe costare parecchio non solo alle aziende appaltatrici, ma anche alla Provincia, in caso di richiesta danni. Quello che si apre ora sulla Tangenziale Nord, opera prevista dal protocollo d’intesa del 2004 e chiesta a gran voce dalle associazioni di quartiere, è un vero rebus. Chi quell’accordo contribuì a definirlo, Diego Bottacin, allora sindaco e oggi consigliere regionale, sintetizza così: «Quella accolta dal Tar è un’obiezione di buonsenso» commenta «le Province servono solo a far strade e scuole, quella di Treviso si è dimostrata incapace, in dieci anni, di farsi approvare un progetto. La tangenziale nord è un’opera fondamentale per dare senso ai collegamenti extraurbani e mettere in sicurezza il centro di Mogliano, per ottenerla» conclude «bastava un procedimento amministrativo completo e normale».
(m.m.)