Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

Mirano. Serviranno al Comune per realizzare rotatorie e piste ciclabili

Una prima tranche da tre milioni di euro messa a bilancio regionale 2015, per permettere finalmente al Comune di Mirano di realizzare rotatorie, piste ciclabili e altre importanti opere legate alla viabilità attese da anni. È questa la richiesta ufficiale che il sindaco Maria Rosa Pavanello ha inoltrato alla Regione Veneto nel corso della prima riunione del collegio di vigilanza convocato appositamente dal governatore Luca Zaia per tenere sotto controllo la questione. Il Comune attende da anni 19 milioni di euro pattuiti con la Regione per realizzare opere complementari al Passante, nelle casse del municipio di Piazza Martiri per ora non è arrivato nulla e quindi Maria Rosa Pavanello è tornata a battere cassa. Se negli ultimi due anni lettere ed appelli sono caduti spesso nel vuoto, stavolta qualcosa sembra muoversi sul serio: alla prima riunione del collegio, svoltasi la settimana scorsa nella sede di Veneto Strade in via Cesco Baseggio a Mestre, hanno partecipato i rappresentanti di Regione, Provincia, Veneto Strade, Anas, Cav e appunto Comune di Mirano, con il sindaco e con il dirigente comunale Roberto Lumine. La Regione ha espresso il proprio impegno a stanziare quei 19 milioni suddivisi in varie tranche, ma il Comune di Mirano chiede più concretezza e vuol sapere nel dettaglio quando e quanti soldi arriveranno. I vertici regionali hanno ribadito che la situazione economica è mutata completamente rispetto a quando è stato sancito l’accordo, ma il Comune di Mirano (che sta facendo seguire tutta la questione dall’avvocato mestrino Alfiero Farinea) spinge per vedere almeno tre milioni inseriti nel bilancio di previsione 2015 che la giunta Zaia dovrà approvare entro la fine di quest’anno.

(g.pip.)

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui