Gazzettino – Martellago-Scorze’. Casello, viabilita’ in salita
Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments
10
set
2014
MARTELLAGO-SCORZE’ – I Comuni si rifiutano, arrivano i “no” di Veneto Strade, Anas e Provincia
Nessuno vuole la gestione delle nuove strade per evitare i costi di manutenzione
A.A.A. cercasi disperatamente gestore della viabilità di collegamento del casello: a gennaio si apre. Ieri nella sede Anas di Mestre gli Enti interessati si sono riuniti per fare il punto sul casello di Martellago-Scorzè e sui tempi: confermate le date di conclusione dei lavori per fine novembre e, tempo di ultimare i collaudi, di apertura a gennaio-febbraio. All’incontro si doveva anche definire l’Ente che dovrà gestire i 5-6 km di nuova viabilità di adduzione: la tangenziale nord e la bretella ovest, che collegano il casello alla Regionale Castellana allacciandosi a est in zona Kelemata e a ovest in via Boschi. Peccato però che nessuno voglia la patata di questi nuovi chilometri di asfalto da manutentare.
«Assolutamente no» hanno ribadito i sindaci dei due Comuni, Giovanni Battista Mestriner e Monica Barbiero: non hanno le risorse per la manutenzione delle vie comunali, figuriamoci per due grosse arterie di attraversamento con tanto traffico pesante. Ma anche il funzionario intervenuto per Veneto Strade ha declinato a sorpresa l’invito di prendere in carico questa viabilità, che non è stata seguita dalla società che si occupa della rete viaria di interesse regionale e per la quale non ci sarebbero stati pre-accordi in merito: per Veneto Strade inoltre non si tratta di varianti della Castellana, che resta solo quella che passa in centro a Martellago. Nessuna disponibilità neanche da Anas e Cav, le cui competenze si fermerebbero in autostrada, per non parlare di “ciò che resta” della Provincia: le due nuove arterie, poi, manco s’incrociano con una Provinciale. Su questo nodo ci si è quindi dovuti ri-aggiornare al 24 settembre, sperando che per allora qualcuno cambi idea.
Si è parlato anche dell’iter della bretellina complanare al Passante, dalla Moglianese alla barriera, aggiunta a progetto del casello già chiuso e ancora sulla carta. La buona notizia è che Anas ha assicurato ai due sindaci, che l’hanno concordata, che i soldi per l’opera ci sono e che il progetto preliminare sarà sottoposto a procedura di screening per verificare se si possa evitare la Valutazione d’Impatto Ambientale e accelerare. I lavori però non rientrerebbero nel contratto con Pdm e quindi Anas dovrà procedere a una gara d’appalto ad hoc. E poi chi gestirà anche questa?