Gazzettino – Coldiretti scende in campo: “Terreni incolti ai giovani”.
Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments
26
set
2014
CONVEGNO – Domani l’appuntamento con il censimento delle aree abbandonate
MOGLIANO – (N.D.) «Quanti terreni pubblici e privati ci sono nella provincia di Treviso che potrebbero essere coltivati da giovani imprenditori agricoli?». A questo interrogativo cercherà di dare una risposta il convegno talk-show organizzato da Coldiretti Treviso intitolato «Terra & Cibo: le nuove sfide professionali per i giovani». Convegno che si terrà domani, alle 10, al cinema teatro Busan di Mogliano nell’ambito della fiera del Rosario. I lavori, coordinati da Gloria Tessarollo, saranno aperti dell’intervento di Walter Feltrin presidente di Coldiretti Treviso.
C’è un dato che fa riflettere: in tutto il Veneto sono oltre 15mila gli ettari di terreno incolto, gestito da vari enti sia pubblici che privati, che potrebbero essere restituiti ad uso agricolo. Sabato si parlerà anche della nuova legge regionale, la n. 26 del 2014, denominata “Istituzione della Banca della Terra Veneta” con la relazione di Andrea Barbetta delegato di Giovani Impresa Veneto. Con la nuova legge regionale è stata fatta una ricognizione telematica dei terreni incolti e abbandonati che potrebbero essere messi in produzione attraverso il coinvolgimento dei giovani intenzionati ad aprire attività agricole. A tirare le somme dell’atteso convegno di domani a Mogliano sarà Giorgio Piazza, presidente di Coldiretti Veneto. Al termine ci sarà l’aperitivo offerto dalle aziende del mercato settimanale di “Campagna Amica” di Mogliano.