Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

Accordo siglato a Scorzè con il gruppo E.on, obiettivo la riduzione del 15% dei consumi alla fine del 2015

SCORZÈ – Accordo siglato tra Acqua Minerale San Benedetto e la E.on per la realizzazione nello stabilimento di Scorzè di un innovativo impianto di rigenerazione energetica. L’impianto permetterà una riduzione dei consumi energetici del 15% l’anno e una diminuzione delle emissioni di CO2 di circa 17.300 tonnellate stimate l’anno. Il progetto prevede la realizzazione e gestione dell’impianto di trigenerazione dalla capacità di 13,2 Mw nello stabilimento di Viale Kennedy per la produzione combinata di generazione elettrica, riscaldamento e raffreddamento che consentirà una riduzione dei costi di produzione. Sulla base di un accordo di lungo termine, il nuovo impianto sarà operativo nell’inverno del 2015 e fornirà ogni anno 100 Gwh di energia elettrica e circa 70 Gwh di energia termica, insieme a vapore e acqua refrigerata. La progettazione rientra nell’accordo che l’azienda di Scorzè ha siglato nel 2009 e rinnovato nel 2011 con il ministero dell’Ambiente impegnandosi a ridurre le emissioni di CO2 e definendo un modello virtuoso nel settore delle acque minerali. Soddisfatto il presidente di San Benedetto Enrico Zoppas. «L’accordo con E.on è volto a ridurre il costo dell’energia e di conseguenza incrementare la nostra competitività. Dal momento che responsabilità ambientale e sostenibilità costituiscono delle parole chiave per le divisioni del gruppo San Benedetto, siamo contenti del notevole risparmio di tonnellate di CO2 raggiunto con la soluzione integrata di E.on».

Renzo Favaretto

 

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui