Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

Gazzettino – Mose, per Casarin scatta la sospensione

Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments

14

feb

2015

VENETO – Dopo il patteggiamento la Regione avvia la procedura per l’ex braccio destro di Chisso

VENEZIA – Ora che la sentenza di patteggiamento di Enzo Casarin – ex braccio destro di Renato Chisso e suo segretario quand’era assessore alle Infrastrutture – è stata notificata alla Regione, per il funzionario convolto nell’inchiesta del Mose è scattata la procedura che porterà alla sospensione dal lavoro.

La giunta regionale del Veneto ieri ha comunicato che, a seguito della documentazione arrivata presso l’Avvocatura regionale lo scorso 11 febbraio relativa alla “sentenza di applicazione della pena su richiesta” – Casarin ha patteggiato un anno e 8 mesi – e trasmessa all’ufficio del personale, «si è dato corso alla procedura per la sospensione dal servizio del signor Enzo Casarin». Si darà quindi corso – recita la nota diffusa da Palazzo Balbi – anche alle conseguenti valutazioni di natura disciplinare che potranno portare all’applicazione di tutte le sanzioni previste dalla normativa vigente, dopo valutazione dell’Ufficio per i procedimenti disciplinari presso il direttore delle Risorse umane.

Casarin era stato sospeso obbligatoriamente dal servizio a decorrere dal 4 giugno 2014, data di esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare adottata dal gip del tribunale di Venezia. Successivamente la misura restrittiva della libertà personale aveva cessato i propri effetti per decorrenza dei termini dal 3 ottobre 2014. Il 28 novembre era stata convocata l’udienza per la convalida dell’applicazione della pena su richiesta. La Regione ha specificato che Casarin non ha più ripreso servizio, in quanto si era messo in ferie. Adesso, con le carte arrivate dal tribunale, scatta la procedura per la sospensione obbligatoria e il procedimento disciplinare che può arrivare sino alla sanzione del licenziamento.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui