Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

DOLO – I dieci consiglieri di minoranza Alberto Polo, Giorgio Gei, Mario Vescovi, Adriano Spolaore, Andrea Zingano, Gianluigi Naletto, Gianni Lazzari, Giovanni Fattoretto, Marco Cagnin, Vincenzo Crisafi hanno presentato ricorso al Tar per impugnare la nomina dei commissari ad acta Maria Grazia Romeo e Maurizio Dorigo, per l’adozione del Pati di Dolo e Fiesso d’Artico.

«Siamo costretti a ricorrere al Tar – spiegano – per tutelare il diritto di rappresentanza ricevuto dai cittadini attraverso il voto, in una materia fondamentale come la definizione urbanistica del territorio. Agire per le vie legali è l’estremo passo che possiamo mettere in atto, di fronte alla richiesta fatta dal sindaco Gottardo al Difensore civico regionale di adottare il nuovo Piano urbanistico intercomunale attraverso la nomina di due commissari ad acta».

Perché questo passo? «Per come sono avvenuti i fatti! Il sindaco e la sua maggioranza non sono riusciti ad adottare il Pati, non certo per l’impossibilità di raggiungere il numero legale ma per la grave e ben nota crisi della maggioranza. Perciò, piuttosto che confrontarsi nel merito con la minoranza, che chiedeva una riconsiderazione di quanto previsto nel Pati, ha optato per la pilatesca scorciatoia di chiedere a ’terzi’ – a nostro avviso illegittimamente – di adottare un Piano urbanistico privo d’identità e devastante per lo sviluppo sostenibile del paese».

Ed ora? «Chiediamo al Tar del Veneto (previa sospensione cautelare) di annullare il decreto di nomina dei commissari ad acta emesso dal Difensore civico, ridando così al Consiglio il diritto di determinare, come previsto dalla legge, il futuro urbanistico del territorio».

Lino Perini

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui