Nuova Venezia – Ferrovia-Bus “Nel 2017 biglietto unico”
Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments
5
mag
2015
Potenziate le linee Padova-Bassano, Mantova-Monselice, Venezia-Conegliano
Otto nuove corse stradali e sdoppiata la linea notturna fra Venezia e Portogruaro
Treni, un nuovo Vivalto
VENEZIA – A poche settimane dalla chiamata alle urne la Regione riprende in mano la patata bollente del trasporto pendolare: ieri mattina, nel palazzo Grandi Stazioni di Venezia, è stato presentato il nuovo programma del trasporto pubblico veneto, che intende unificare biglietti e tariffe di autobus, treni e vaporetti entro due anni.
Il governatore Luca Zaia, l’assessore Elena Donazzan e l’amministratore delegato di Trenitalia Vincenzo Soprano hanno inoltre inaugurato un nuovo treno a due piani «Vivalto», firmato la proroga per la gestione dei servizi al gruppo ferroviario e illustrato le prossime modifiche negli orari regionali.
«Questo è un giorno importante per tutti i pendolari» ha esordito l’assessore Donazzan « il coronamento di un percorso i cui risultati sono sotto gli occhi di tutti: abbiamo identificato le criticità e siamo subito intervenuti, migliorando i treni, aumentando i posti e le corse. Abbiamo stanziato 52 milioni per due nuovi centri di manutenzione, investito sulle locomotive diesel e reso gratuito il trasporto per le forze dell’ordine e l’esercito, allo scopo di aumentare la sicurezza sui convogli; ora con il biglietto unico siamo al punto di non ritorno per migliorare il trasporto, è stato acquistato il sistema di interoperabilità che consentirà entro 10 mesi di utilizzare una sola tessera per caricare i ticket di autobus, treni e vaporetti ed entro due anni anche le tariffe saranno unificate».
«Non è facile occuparsi di 160mila viaggi al giorno, quanti sono quelli nella tratta veneta» ha fatto eco lo stesso Zaia «ma già con l’orario cadenzato abbiamo ottenuto grandi risultati: oggi i pendolari non devono neanche più guardare i tabelloni, possono raggiungere i binari ad occhi chiusi sapendo già quando passerà la prossima corsa. Adesso vogliamo dare risposte alle esigenze dei lavoratori che magari viaggiano la notte e che rientrano nel dieci per cento dei treni non coperti dal cadenzamento. Sono infine in arrivo 250 carrozze riqualificate e 20 «Vivalto» nuovi di zecca, per avere un parco macchine finalmente adeguato».
Regione e Trenitalia hanno poi comunicato i potenziamenti previsti nelle prossime settimane: due nuovi treni fra Bassano e Padova al sabato mattina (il primo in partenza alle 10.40 dal comune vicentino, il secondo alle 12.16 dal capoluogo patavino); saranno ridotti i tempi di percorrenza dei treni sulla Mantova – Monselice per rendere più agevole l’interscambio con i regionali veloci della Venezia – Bologna, e tutti i regionali veloci della tratta Venezia-Conegliano-Sacile fermeranno a Preganziol, che sarà quindi servita da 83 treni al giorno; i regionali 10000, 10001 e 10005, ora disponibili solo da lunedì a venerdì, circoleranno tutti i giorni, mentre i regionali 5818/9 e 5844/5 partiranno anche di sabato. Dal 14 giugno, infine, i regionali 2876, 2875, 20489, 20490 e il bus VE708 circoleranno anche nel periodo estivo. Sono inoltre state istituite otto nuove corse stradali, è stata sdoppiata e velocizzata la corsa notturna fra Venezia e Portogruaro: uno dei bus collega direttamente, via autostrada, il capoluogo lagunare con San Donà di Piave, per poi proseguire fermando normalmente in tutte le stazioni eccetto Lison.
Giacomo Costa