LA7 – Venezia – Padova, ma quanto costi ?!
Posted by Opzione Zero in Filmati, Rassegna stampa | 0 Comments
23
feb
2014
RAI TGR – Blitz al casello
Posted by Opzione Zero in Filmati, Rassegna stampa | 0 Comments
21
feb
2014
Pay Hard – Duri a pagare
Posted by Opzione Zero in Filmati | 0 Comments
14
feb
2014
Nuove autostrade, aumento pedaggi, ecco gli effetti oltre alla cementificazione del territorio …
Cliccare qui se non si vede il video
Rai TGR – Autostrade. Sconti:tutto rinviato
Posted by Opzione Zero in Filmati, Rassegna stampa | 0 Comments
30
gen
2014
TV7 Triveneta – Truffe autostradali?
Posted by Opzione Zero in Filmati, Rassegna stampa | 0 Comments
19
gen
2014
Triveneta TV – Rincaro pedaggi, pendolari penalizzati. Pedaggi raddoppiati per gli autotrasporti.
Posted by Opzione Zero in Filmati, Rassegna stampa | 0 Comments
9
gen
2014
Rincaro pedaggi, pendolari penalizzati.
Anno nuovo, nuovi rincari specie per i pendolari che si spostano fra la provincia di Venezia e Padova. Infatti dal 1 gennaio vi è stato un pesante aumento del pedaggio per la tratta Mirano – Padova Est della A4; da 0,80 a 2,80 € mettendo fine così al “tornello” che vedeva come teatro il casello Mirano – Dolo. Molti automobilisti uscivano e poi rientravano in autostrada risparmiando sul pedaggio. Scontenti i pendolari, soddisfatti invece i residenti di Vetrego che da tempo si lamentavano per l’inquinamento e l’aumento del traffico veicolare derivati da questa “brutta abitudine”.
E’ cresciuto il pedaggio sulla tratta Padova Est – Dolo ma scende invece quella della tratta Mestre – Padova Est che passa da 3,30 a 2,80€ uniformando così i costi della tratta.
Pedaggi raddoppiati per gli autotrasporti.
“6,90 € è il costo finale per 11km di strada percorsi dagli autotrasportatori” la denuncia arriva da Walter Basso segretario provinciale della CNA FITA Padova. Bassi spiega che prima per la tratta Padova – Mestre della A4 grazie al “tornello” al casello di Dolo-Mirano gli autotrasportatori riuscivano a risparmiare qualcosa, adesso con l’aumento dei pedaggi che ha uniformato la spesa la situazione è diventata critica.
Triveneta TV – Romea commerciale, scempio ambientale
Posted by Opzione Zero in Filmati, Rassegna stampa | 0 Comments
8
gen
2014
Mattia Donadel ci spiega perchè il Comitato Opzione Zero dice no al progetto della Romea Commerciale.
Il Comitato dice no a quest’opera per l’impatto ambientale in quanto si estende per 400km e distruggerebbe delle zone ambientali di pregio e zone di vocazione turistica o agricola. Secondo Donadel è un’opera inutile in quanto i livelli di traffico non giustificano un’autostrada. Inoltre la preoccupazione del Comitato è che il costo dell’opera verrà pagato con aumenti di tasse o tagli dei servizi pubblici locali.
Triveneta TV – Veneto City: azione speculativa secondo Opzione Zero
Posted by Opzione Zero in Filmati, Rassegna stampa | 0 Comments
8
gen
2014
Mattia Donadel di Opzione Zero, il comitato di cittadini del veneziano impegnati a far sentire la loro voce in tematiche ambientali, ci parla della questione di Veneto City il mega progetto edilizio che dovrebbe essere realizzato tra Padova e Venezia.
Secondo il comitato questo progetto, un nuovo insediamento commerciale e dei servizi di circa settecentomila mq nell’area di Roncoduro fra Dolo e Pianiga, è solo un grande business, una grande operazione speculativa che ha visto trasformare un’area agricola in area ad uso commerciale.
Opzione Zero non è solo preoccupata per il fatto che la zona è a rischio idrogeologico e che sarebbe solo una nuova cementificazione del territorio, ma si temono anche infiltrazioni malavitose e gli affiliati si chiedono perchè non si possano utilizzare le aree commerciali già esistenti e recuperare quelle abbandonate.
RAI TGR – Salasso autostrade
Posted by Opzione Zero in Filmati, Rassegna stampa | 2 Comments
3
gen
2014
Intervista al Comitato “Opzione Zero”
Rete Veneta – Padova-Mirano: I Km piu’ costosi d’Italia.
Posted by Opzione Zero in Filmati, Rassegna stampa | 0 Comments
3
gen
2014
Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero
Per leggere la Privacy policy cliccare qui