Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

Il Comune ha già firmato, ma la Giunta regionale non approva ancora la delibera che dà il via libera alla nuova società: dovrà gestire i 38 milioni di euro messi a disposizione da Eni per la bonifica

MARGHERA – Nuovo rinvio – il terzo in meno di un mese – della Giunta regionale, presieduta da Luca Zaia, che doveva approvare la delibera che dà il via libera all’entrata della sua controllata Veneto Acque spa nella nuova società pubblica – di cui è già socio il Comune di Venezia attraverso Ive spa – che dovrebbe, finalmente, creare le condizioni per l’avvio di nuove attività produttive e possibilmente nuovi posti di lavoro, nelle aree di Porto Marghera dove le industrie sono state chiuse da tempo. Intanto, per il prossimo 21 agosto il prefetto Domenico Cuttaia ha convocato i sindacati dei lavoratori chimici per affrontare l’ennesima minaccia di chiusura di impianti produttivi, stavolta quelli del cracking di Versalis, l’unica società dell’Eni – oltre alla Divisione Raffinazione – ad avere ancora uno stabilimento produttivo a Porto Marghera. L’unica certezza per Porto Marghera, almeno ad oggi, sembra questa: assistere ad un lento e totale smantellamento delle industrie chimiche e siderurgiche che hanno fatto la fortuna di Porto Marghera e creato decine di migliaia di posti di lavoro. Eni, però, oltre a chiudere interi cicli produttivi legati alla chimica di base, ha deciso di cedere gran parte delle aree industriali dismesse e da bonificare ad una nuova società (Newco) controllata al 50% da Comune di Venezia e Regione Veneto. Queste aree (107 ettari dislocati nella prima e seconda zona industriale) dovrebbero essere messe in vendita con l’obiettivo di rilanciarle con nuove attività industriali e logistiche, previa bonifica che verrebbe finanziata dalla Newco con i 38 milioni di euro messi a disposizione da Syndial, anche questa società di Eni, creata sulle spoglie dell’Enichem allo scopo di riqualificare e vendere le aree dismesse. Ma tutto è fermo finché la Giunta regionale non approverà la delibera che autorizza Venezia Acque spa a entrare nella Newco (che per il momento si chiama Live srl) dove è già presente il Comune attraverso la sua Immobiliare Veneziana, versando la sua quota di capitale sociale pari a 60 mila euro, una cifra irrisoria per la Regione. Va considerato infatti che la nuova società, in attesa dell’entrata di Veneto Acque, avrà a disposizione ben 38 milioni di euro (messi a disposizione da Eni insieme ai progetti di bonifica già autorizzati ma da realizzare) per riqualificare e rilanciare le aree industriali attraverso un bando di interesse pubblico a livello europeo. Al momento non è possibile capire perché il governatore Luca Zaia – che ha avocato a sé tutte le deleghe che prima aveva l’assessore competente, Renato Chisso – continua a rinviare la delibera che sancisce l’entrata della Regione nella Newco. La delibera è stata messa all’ordine del giorno della prossima riunione di Giunta (il 26 agosto), sarà la volta buona?

Gianni Favarato

 

gli ambientalisti dei circoli piove di sacco e riviera del brenta

La Regione ha pronto il bando per il progetto con cui collegare Padova a Venezia

L’idea risale al 1960: il canale si ferma a Vigonovo e riparte da Mira fino in laguna

PADOVA – Idrovia: avanti tutta, dopo 55 anni di promesse e ritardi. A invocare il completamento del canale navigabile tra la Zip di Padova e la laguna di Venezia ideato dal professor Mario Volpato nel 1960, non sono i sindaci o gli industriali ma gli ambientalisti più che mai convinti che si tratti dell’unica grande opera che può salvare mezzo Veneto dall’incubo alluvione. Avanti tutta con la benedizione dei circoli di Legambiente Padova, Selvazzano, Saccisica, Riviera del Brenta, Saonara- Vigonovo, del comitato Brenta Sicuro e di un’altra decina di associazioni che invitano la Regione a passare dalle parole ai fatti. L’assessore all’Ambiente Maurizio Conte ha ribadito la volontà di arrivare in tempi rapidi al bando di gara per il progetto, poi si dovranno trovare 3-400 milioni di euro. Secondo lo studio di fattibilità della Regione, per completare il tracciato (oltre 27 km tra Padova, Saonara, Vigonovo, Strà, Fossò, Camponogara, Dolo, Mira e Venezia) in classe Va e quindi in regola con la normativa comunitaria, servono 384 milioni di euro che diventano 461 milioni con opere aggiuntive per migliorare la sicurezza idraulica del sistema Brenta- Bacchiglione nello snodo di Strà-Vigonovo. «Sia chiaro: siamo pronti a scendere in piazza contro le grandi opere che devastano il territorio. La Pedemontana, la Orte-Mestre e il canale Contorta in laguna a Venezia sono gli ultimi esempi di scelte sbagliate che noi contrastiamo», dicono in coro Danilo Franceschin, Marco Macis, Marino Zamboni e Lorenzo Benetti, portavoce dei circoli. «Ma non abbiamo alcun dubbio a ribadire che va realizzata l’idrovia Padova- Venezia per due motivi: il canale scolmatore navigabile con una portata di almeno 400 mc/secondo consente alle chiatte di arrivare dal porto di Venezia fino all’interporto della zona industriale di Padova e quindi sposta il traffico merci dai tir su strada al fiume, come a Rotterdam. Secondo motivo: l’idrovia farà sfociare in laguna fino a 10 milioni di mc di acqua, una portata simile a quella del Bacchiglione durante le alluvioni. La vasca di laminazione in corso di realizzazione a Caldogno può contenere al massimo 3 milioni di mc e quindi non risolve il rischio alluvione: Padova e l’area metropolitana sono in eterno pericolo fino a quando non verrà realizzata l’idrovia». A sostenere l’urgenza dell’opera non sono soltanto gli ambientalisti, ma pure due autorevoli docenti universitari di Ingegneria a Padova: Andrea Rinaldo e Luigi D’Alpaos, che hanno elaborato analisi da tempo sul tavolo dell’assessore Contea palazzo Balbi. Scrive ancora Legambiente: «L’allargamento del porto veneziano fino a Padova conferirebbe all’Authority portuale un ruolo ed una dimensione nazionale ben più consistente. Un sistema fluvio-marittimo integrato all’entroterra farebbe di quello scalo un polo di livello continentale. Il completamento dell’idrovia deve essere realizzato in un una classe di navigazione europea che consenta l’utilizzo di battelli in grado di raggiungere i porti dell’alto e medio Adriatico e di realizzare la rottura di carico delle grandi navi porta container che faranno scalo al futuro porto offshore di Malamocco. In tal senso va respinto lo studio proposto dal presidente dell’Autorità Portuale di Venezia, Paolo Costa, di trasferire i container alle piattaforme logistiche attraverso le cosiddette “mamavessel” e i relativi spingitori, i cui pescaggi sono incompatibili con quelli delle idrovie, mentre è opportuno approfondire il modello, studiato dalla facoltà di Ingegneria navale di Genova, che risponde a molte delle specifiche esigenze dei nostri corsi d’acqua interni». Perché il progetto è fermo? Non pesa solo la carenza di fondi. Il professor Mario Volpato, fondatore di Cerved e padre della Zip con Ettore Bentsik, nel 1963 riuscì a trovare 6,6 miliardi di lire. Di soldi ne sono stati spesi con generosità, stanziati da Stato, Regione Veneto e Ferrovie: dal 1976 sino al 1990 altri 47 miliardi e 143 milioni. Poi lo stop. Il canale parte da Granze di Camin e arriva fino a Vigonovo, poi scompare anche se sono stati realizzati tutti i cavalcavia stradali fino a Mira sotto i quali non scorre l’acqua. Da Mira l’ultimo tratto porta in laguna a Marghera. Il consorzio Idrovia è stato sciolto nel marzo 1988 per non creare problemi al porto di Venezia, che teme le chiatte modello Rotterdam fino a Padova.

Albino Salmaso

 

Il segretario generale nazionale dei chimici della Uil incontra i delegati del Petrolchimico in sciopero

«Se, come ci dice Eni, il mancato riavvio del cracking veneziano di Versalis è un’autorizzazione del ministero che riguarda la centrale termica, che lo risolva rapidamente come ha fatto con il cracking di Brindisi, altrimenti è lecito pensare che la proroga della fermata degli impianti nasconda altre intenzioni ». L’ha detto ieri il segretario generale nazionale dei chimici della Uil, Paolo Pirani, a margine del coordinamento dei delegati Eni di Porto Marghera – tenutosi nella sede di via Bembo a Mestre – a cui era presente anche il segretario generale Veneto della Uil, Gerardo Colamarco. È stata l’occasione per ribadire che la tensione esistente al Petrolchimico di Porto Marghera è dovuta al «nuovo amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, che ha messo in dubbio la permanenza stessa di un sistema chimico nazionale da parte di Eni e ha messo in campo decisioni mai chiarite sugli investimenti a Porto Marghera». Da giorni i lavoratori del cracking attuano una forma di sciopero a singhiozzo che rallenta e riduce il carico di materie prime (etilene e propilene) smistato dalle navi alla pipe-line collegata ai petrolchimici emiliani. La situazione si è esasperata ulteriormente dopo che la direzione di Versalis ha comunicato di non riconoscere lo sciopero in atto, ricordando che alla fine di luglio è stato siglato al ministero dello Sviluppo un accordo con i segretari nazionali dei chimici di Cgil, Cisl, Uil che doveva mettere fine a tutte le mobilitazioni sindacali. «Quello che abbiamo siglato al ministero il 31 luglio», ha precisato Pirani, «è un accordo politico che impegna i vertici di Eni e delle sue consociate e il ministro Guidi in persona che lo ha firmato. In quell’accordo è scritto che Eni intende rispettare tutti gli accordi già sottoscritti, compreso quello del febbraio scorso che prevede una piano di investimenti per il cracking veneziano e un nuovo impianto di chimica verde. Del resto i manager di Eni hanno scritto al governatore Luca Zaia ripetendo che il mancato riavvio del cracking è dovuto solo a problemi tecnici. Quindi, a settembre, quando come previsto ci rincontreremo, Eni non avrà alibi per sottrarsi alle sue responsabilità ». Sia Pirani che Colamarco hanno insistito sulla necessità di «progetti e investimenti capaci di rilanciare l’industria chimica italiana, invece che affossarla. In gioco ci sono settori strategici per l’economia nazionale e a rischio c’è il sistema industriale dell’intera area padana ». Per Pirani, infine «Eni deve gettare la maschera e non nascondere altre intenzioni dietro accordi già sottoscritti». Al termine della riunione di coordinamento, i delegati dei chimici della Uil veneziana hanno approvato un duro documento in cui auspicano che «le parti riescano a riaprire il confronto a livello locale» e affermano «che il cracking di Versalis, a prescindere dagli inconvenienti tecnici veri o mascherati, deve tornare in marcia per sconfessare possibili alibi pretestuosi, progetti fantasiosi e posizioni aziendali troppo spesso incoerenti. Per questo oggi è prioritaria l’analisi necessaria al superamento del blocco dell’autorizzazione Aia ministeriali, delle altre autorizzazioni necessarie al riavvio del cracking, considerando che si tratta di un impianto importante e complesso che deve avere una data credibile per il riavvio».

Gianni Favarato

 

Il Comitatone ha deciso, il nuovo percorso pronto in diciotto mesi: sarà ampliato il canale Contorta

LA TRANSIZIONE – E da novembre il primo divieto per i “condomini del mare”

SEMAFORO ROSSO – La grandi navi da crociera via dal bacino San Marco. Il Comitatone ieri ha deciso per un percorso di ingresso in laguna attraverso il nuovo canale Contorta.

LE REAZIONI – Arrabbiati gli ambientalisti: soluzione imposta alla città.

L’AMBIENTE «Spenderemo più di 50 milioni per rimodellare fanghi e barene»

LUNGO PERIODO «Ma in futuro si potrà arrivare a Marghera, al Lido o al Cavallino»

GLI AMBIENTALISTI – Bettin: un blitz dei poteri forti mentre il Comune non è rappresentato

IL MINISTRO – Lupi: «È un passo avanti ma non esclude altre soluzioni»

Il Comitatone ha deciso: stop ai passaggi davanti al Palazzo Ducale. Verrà scavato un nuovo canale a sud per arrivare alla stazione marittima. Tempi: entro 20 mesi

Venezia, via le grandi navi dal bacino di San Marco

Il Comitatone ha detto sì. Arriva la via alternativa per le grandi navi nella laguna di Venezia. Addio al passaggio davanti a San Marco e a Palazzo Ducale. Il canale Sant’Angelo-Contorta nella laguna sud si farà. É stato deciso dal Comitato interministeriale per la salvaguardia di Venezia che ha dato il via libera per la procedura della Via, la valutazione di impatto ambientale. E l’Autorità portuale ha già deciso di forzare le tappe annunciando di consegnare al più presto il progetto di scavo in modo che entro 90 giorni come prevede la procedura possa essere possibile dare il via al progetto. Una volta ottenuto il lasciapassare della Via, il piano potrebbe essere realizzato in 19 o 20 mesi. Il Comitatone ha pure stabilito l’adozione di un decreto per recepire lo stop del transito delle navi dal 1. gennaio e la revisione del piano regolatore portuale per una nuova stazione marittima a Marghera in presenza di una evidente congestione del traffico di navi lungo il Canale Malamocco-Marghera.
Sono questi i risultati più importanti raggiunti ieri a Palazzo Chigi e che non mancheranno di creare dissapori e proteste da un lato con esponenti del mondo ambientalista che parlano di “ennesimo blitz estivo”; e manifestazioni di assenso dei fautori delle grandi navi con quasi 5 mila lavoratori tra diretti e indotto. Si chiude così, per il momento, il capitolo “grandi navi” in laguna, aperto dopo la tragedia della Costa Concordia all’isola del Giglio.
Ora il Governo ha deciso di fare un passo deciso favorendo il progetto del “canale alternativo” che è stata la battaglia centrale del presidente dell’Autorità portuale, Paolo Costa, e che garantirà accesso e uscita ai “condomini del mare” in laguna senza che vi possa essere un transito lungo San Marco e Giudecca.
«Mi pare che la riunione sia andata bene – ha tagliato corto l’ex sindaco di Venezia – Ora dobbiamo lavorare per il Contorta e per la redazione del Piano regolatore portuale». Ma al di là del “padrone di casa”, tocca ai ministri del governo Renzi indicare le strategie. A dare il “la” ci ha pensato il ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi: «Oggi abbiamo fatto un significativo passo avanti – ha detto -. É stato dato il via libera alla Via del Contorta, ma questo non esclude altri progetti. Con questa decisione torna in vigore l’ordinanza per cui nel 2014 e nel 2015 nessuna grande nave sopra le 96 mila tonnellate potrà passare in Bacino a San Marco e nel canale della Giudecca. Noi non vogliamo allontanare le navi da crociera».
Il premier Renzi si è detto «molto soddisfatto» sia per l’intesa Alitalia-Etihad, sia per il Comitatone sulle grandi navi. Dal canto suo il ministro dell’Ambiente, Gianluca Galletti ha chiarito: «Sottoporremo il programma Contorta ad una serissima Valutazione di impatto ambientale che ci dovrà indicare i pro e i contro sull’ecosistema lagunare».
Duro il ministro per i Beni culturali, Franceschini: «Prima del Comitatone ero pronto ad intervenire con misure aggiuntive di tutela, anche con un vincolo in Bacino di San Marco».
E Luca Zaia, governatore del Veneto: «C’è stata una decisione unanime. Ci sono dei tempi burocratici da rispettare ma nel frattempo vi è l’adozione del decreto Clini-Passera. Per il resto la tempistica detta le procedure». Soddisfatto anche il parlamentare veneto Udc, Antonio De Poli: «É stata presa una decisione saggia, ora auspichiamo rapidità». E pure Confindustria Venezia: «Oggi è stato fatto un grande passo avanti – ha commentato il presidente Matteo Zoppas – che consente di uscire dall’incertezza che coinvolge l’economia veneziana».
Dichiara guerra invece il fronte dei contrari che in questi anni si è mobilitato contro le “grandi navi”. Durissimo il commento di Italia Nostra: «È una vergogna – tuona la sezione veneziana – A cinquant’anni dallo scavo del Canale dei Petroli che ha distrutto la laguna centrale, si è deciso di scavare un altro canale dei Petroli per garantire le crociere. Questo governo si macchia di un crimine efferato. È una decisione imposta dall’alto alla città». E mentre il comune di Mira a guida 5Stelle dichiara il proprio no, Gianfranco Bettin, ex assessore e storico esponente dell’ambientalismo veneziano denuncia «un vero e proprio blitz di Ferragosto e nella totale assenza di una democratica rappresentanza del Comune. Si realizza così il sogno di certi poteri forti e di tutti i poteri marci: comandare su Venezia senza mediazioni, senza confronti e senza controlli. Venezia è stata denigrata». E, quando al “blitz” estivo, Zaia si chiama fuori: «Per quanto riguarda la Regione non abbiamo promosso questa convocazione. Prova ne sia che in un momento così fitto di impegni istituzionali abbiamo gestito la cosa con un po’ di difficoltà».

Paolo Navarro Dina

 

LA CRITICA «Gli studiosi hanno accertato i danni causati con altri scavi»

L’AFFONDO «Si sono voluti tutelare gli interessi per il turismo»

NUOVA ROTTA I giganti del mare verso Fusina. Addio al romantico ingresso “trionfale”

VENEZIA – Addio al passaggio lungo il Canale della Giudecca e il Bacino di San Marco. Addio alla classica foto aerea che ritrae il cuore della Serenissima. L’«alternativa» lungo il canale Sant’Angelo-Contorta di 4.800 metri non consentirà più la tradizionale immagine ricordo. Il percorso di ingresso delle grandi navi sarà sostanzialmente diverso. Diciamo che, come in tutte le città “normali” si entrerà dalla periferia e non più dal centro città. A questo servirà il nuovo collegamento marittimo che verrà imboccato dai “condomini del mare” una volta superata la bocca di porto di Malamocco e che consentirà di solcare le acque della laguna sud fino all’altezza di Punta Fusina. E qui, ci sarà la svolta a destra, lungo il Contorta che avrà una cunetta larga 100 metri (anzichè 120 del progetto iniziale); una profondità di meno 10.50 (anzichè 10) e che sarà realizzato con lo scavo di almeno sei milioni di metri cubi di “fanghi puliti” (non inquinanti) che verranno posizionati in loco per la riqualificazione ambientale di velme e barene: un’operazione da 115 milioni di euro.
Intanto in attesa del futuro nuovo canale, a Venezia rimarranno due anni di transizione. In sostanza si continuerà con le norme stabilite fin dal 5 novembre del 2013, in una riunione del Comitatone convocato anche sotto la pressione e l’emozione per quello che accadde all’isola del Giglio con la Costa Concordia. In quell’occasione si iniziò a parlare delle vie alternative e del canale Contorta. E da allora il traffico crocieristico, al di là del conflitto tra favorevoli e contrari, ha visto l’adozione di un divieto nel contesto del decreto Clini-Passera, scattato il 1. gennaio scorso per i traghetti che sono stati “trasferiti” nell’approdo a Porto Marghera. E nel frattempo si è favorita la riduzione del 25 per cento dei transiti davanti a San Marco e del 50 per cento delle emissioni inquinanti (un altro dei problemi sollevati veementemente dai fautori dei No Grandi Navi) e infine con la riduzione del 20 per cento dei “condomini del mare” di stazza superiore alle 40 mila tonnellate (meno 18 per cento, solo nel 2014). E infine tra due mesi, il 1. novembre l’ultima fase di divieto quando sarà precluso il transito delle navi crocieristiche superiori alle 96 mila tonnellate.

P.N.D.

 

REGGE IL COMUNE DOPO LO SCANDALO MOSE – Il commissario Zappalorto non si esprime «Non posso parlare per la cittadinanza»

Il commissario prefettizio di Venezia, Vittorio Zappalorto ha fatto un passo indietro. «Ho una mia personale opinione – ha detto al Comitatone – ma non essendo la mia una carica elettiva, non mi sento di rappresentarla come fosse la scelta della comunità veneziana». Insomma, un pizzico di diplomazia per il rappresentante dello Stato chiamato a reggere le sorti di un Comune azzoppato dall’inchiesta sullo scandalo Mose. Al di là della posizione di Zappalorto il Comune ha ottenuto 35 milioni di euro come quota riparto della legge di stabilità per il 2013 per la prosecuzione degli interventi di salvaguardia ambientale e urbana. Sempre il commissario ha chiesto a Palazzo Chigi un finanziamento triennale per il progetto di scavo e pulizia dei rii e la riqualificazione del patrimonio immobiliare.

 

Cacciari: «Sbagliato scavare ancora la laguna meglio il canale parallelo al ponte della Libertà»

VENEZIA – «A me sinceramente questa soluzione pare un’altra follia. Ma ne hanno fatte tante a Venezia, che una più o una meno, a questo punto non fa differenza». Massimo Cacciari, ex sindaco del capoluogo lagunare, apprende della decisione del Comitatone, e allarga le braccia, sconfortato.
Perchè un’altra trovata contro Venezia?
«I Comitatoni e i governi negli ultimi decenni di follie ne hanno fatte così tante che anche questa non fa una grande differenza. Penso che non sia il caso di scavare ancora la Laguna. Ma non è un parere soltanto mio».
Di chi?
«Mi riferisco a geologi, idraulici, che hanno studiato la situazione, ad esempio penso al professor Luigi D’Alpaos dell’Università di Padova. Il danno che si è fatto scavando nella laguna per l’equilibrio dell’ambiente e dell’habitat è enorme. Mi pare che ormai questa valutazione fosse andata in giudicato».
Invece la decisione non ne tiene conto, nel senso che il percorso per raggiungere lo scalo di Marittima utilizza in parte il Canale dei Petroli, ma prevede lo scavo del nuovo canale Contorta-Sant’angelo.
«Io non so se è cambiato qualcosa rispetto a quelle valutazioni sulle conseguenze degli scavi. Su questo punto erano d’accordo anche quelli del partito del Mose. Invece questa scelta lascia molti dubbi».
Lei che cosa avrebbe preferito?
«Sarebbe stato meglio utilizzare il canale che corre in parallelo al ponte della Libertà».
Almeno però le navi spariscono dal Bacino di San Marco.
«Certamente, ma tutti coloro che hanno studiato il fenomeno della laguna in questi anni erano concordi sul fatto di non doverne toccare ancora l’equilibrio. Mi pare che in questo caso si sia ritenuto di non pregiudicare il business, un affare economico per la città. Ma si sarebbero dovute tenere presenti valutazioni strategiche sullo stato della laguna e quindi sullo sviluppo della città di Venezia».
Arrabbiato?
«Rispondo come ho detto all’inizio: una follia in più o una in meno, ormai cambia poco…».

Giuseppe Pietrobelli

 

SALVAGUARDIA – Il Governo sblocca anche 35 milioni per Venezia e laguna

IL PROGETTO – Il nuovo canale sarà più stretto del previsto. Costerà 115 milioni

Reazione durissima: «La laguna diventerà come la val di Susa»

REAZIONI La decisione del Comitatone ricaccende le polveri dei no navi, che annunciano nuove iniziative di protesta. «Venezia – dicono – rischia di trasformarsi in una nuova Val di Susa». Pesanti critiche anche dalle associazioni ambientaliste Fai e Italia Nostra. Sul fronte opposto, invece, da Confindustria, comitato Cruise Venice e Venezia Terminal Passeggeri arriva piena soddisfazione per un progetto che salva l’economia del Porto e offre certezze alle imprese e ai lavoratori.

 

COMITATONE – Passa la linea di Costa per allontanare le crociere da S. Marco. Esultano portuali e categorie economiche

Sì al “Contorta”. L’ira dei No navi

DECISIONE – Il Comitatone ha deciso: il Contorta-Sant’Angelo si farà. Via libera dunque da Roma allo scavo del canale per liberare San Marco dalle grandi navi. Prima però è necessaria una Valutazione di impatto ambientale nell’arco di 90 giorni, per poi realizzare l’opera nell’arco di 18-19 mesi. Contrario il Comune di Mira, mentre il commissario Vittorio Zappalorto (Comune di Venezia) si è astenuto. Il Comitatone ha anche stanziato 35 milioni pe rla salvaguardia di Venezia e della sua laguna.

 

STRATEGIA – Il Governo ha sbloccato l’iter per lo sviluppo

IL GOVERNO – Riassegnati i fondi del patto di stabilità per la salvaguardia

COMITATONE – A Roma non si è parlato solo di grandi navi, il Governo ha concesso i finanziamenti

I TEMPI – Tre mesi per la Via, poi 18 per realizzare il canale

PROPOSTA VENEZIANA – Un sistema pneumatico per la raccolta di rifiuti

ASTENSIONE – Zappalorto non ha votato il progetto del Porto: «Era una decisione politica»

FONDI PER LA SALVAGUARDIA Roma ha stanziato 35 milioni per la laguna

Col Contorta anche 35 milioni

Alla fine la decisione è arrivata. E tutto a pochi giorni da Ferragosto e con un Comune azzoppato per l’assenza di una amministrazione politica. Il Comitatone ha deciso: il Contorta-Sant’Angelo si farà. E, in questo senso, si è dato il via libera all’avvio delle procedure affinchè il progetto di scavo nel cuore della laguna sud possa essere esaminato secondo i criteri e le procedure della Valutazione di impatto ambientale (Via) nell’arco di 90 giorni permettendo così un giudizio pieno e la possibilità di poter essere realizzato nell’arco di 18-19 mesi successivi.
É questo il risultato più importante, e in qualche modo temuto fin dalle prese di posizione dal mondo ambientalista veneziano e non solo, della riunione del Comitatone che si è tenuta ieri nella sala Verde di Palazzo Chigi alla presenza del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Delrio e di ben quattro ministri (Infrastrutture, Ambiente, Ricerca scientifica e Beni Culturali) e dei rappresentanti degli enti locali (Regione, Provincia, Comuni di Venezia, Chioggia, Jesolo, Cavallino-Treporti, Mira) e da Autorità Portuale e Magistrato alle Acque.
Un atto che ha comunque avuto delle conseguenze: il commissario prefettizio Vittorio Zappalorto ha annunciato durante la seduta di non voler partecipare al voto finale sul Contorta anche in considerazione del fatto che si stava prendendo una decisione “eminentemente politica”. «Ho una mia personale opinione – ha detto Zappalorto – ma non ricoprendo una carica elettiva, non mi sento di rappresentarla come fosse una scelta della comunità veneziana». Insomma, un po’ di diplomazia non fa male.
Ma oltre al distinguo di Zappalorto, vi è da registrare quello del Comune di Mira che, in una nota, ha espresso la propria contrarietà allo scavo del Sant’Angelo-Contorta. Sempre nel Comitatone, comunque, Zappalorto ha portato a casa qualche altro risultato. E in questo senso va segnalato che il Comitatone ha deciso il riparto delle quote della legge di stabilità per il 2013 spettanti ai comuni di Venezia, Chioggia e Cavallino-Treporti per gli interventi legati alla salvaguardia della laguna. La cifra che andrà al capoluogo, al netto delle riduzioni operate dal decreto legge 192/2013 e dai tagli lineari, è di circa 35 milioni di euro per il triennio 2014-2016. Ma non è tutto. Zappalorto ha anche avanzato la richiesta di ottenere un finanziamento pluriennale (di tre anni) per il progetto dello scavo dei rii; per i contributi ai privati che restaurano le abitazioni; per la sperimentazione dela raccolta dei rifiuti con il sistema pneumatico e per il completamento della rete anti-incendio (nelle zone “scoperte” di Castello, Dorsoduro e Giudecca). Dal canto suo, il sottosegretario alla Presidenza del consiglio, Del Rio ha assicurato che il Governo terrà conto della richiesta in sede di approvazione della legge di stabilità per il 2015.

Paolo Navarro Dina

 

IL PROGETTO APPROVATO

Il canale diventa più piccolo

Larghezza 100 metri, anzichè 120

Correzioni rispetto al piano originale, meno fanghi scavati.

Cantiere da 115 milioni con recupero morfologico lagunare

Il Sant’Angelo-Cortorta cambia le proprie misure. Cunetta ridimensionata larga 100 metri (anzichè 120 secondo il progetto originale), maggiore profondità graduale (meno 10.50 anzichè 10 metri) e di conseguenza minore produzione di fanghi, che comunque servirannno per la ridefinizione ambientale e morfologica (6 milioni di metri cubi invece di 8). É questo in sintesi il “nuovo” progetto del nuovo canale che, secondo l’Autorità Portuale, e ieri fatto proprio dal Comitatone per risolvere la delicata questione del traffico crocieristico in laguna.
Si tratta di un progetto studiato dal Magistrato alle Acque in prima istanza e che poi è stato revisionato (e rivisto) anche dallo staff specialistico dell’Autorità portuale (studio morfologico; impatto archeologico, valutazione di incidenza ambientale e impatto ambientale). Il nuovo corso d’acqua che andrà a modificare l’attuale stato dell’antico Sant’Angelo-Contorta verrà a costare circa 115 milioni di euro che saranno praticamente ed equamente ripartiti in due ambiti: il primo quello delo scavo vero e proprio; il secondo per la realizzazione di velme e barene secondo un piano di recupero morfologico indicato dal Magistrato alle Acque e che prevede tra l’altro il fabbisogno di circa 6 milioni di sedimenti per la ricostruzione ambientale.
«I sedimenti – sottolinea il progetto morfologico redatto dall’Autorità portuale – prevede che i materiali provengano dal dragaggio delle nuova via d’acqua. Allo stesso tempo queste strutture potranno diventare parte della soluzione per arrestare il degrado dei fondi del bacino lagunare centrale». Secondo l’Autorità portuale, inoltre, il Contorta-Sant’Angelo potrà entrare nel piano di gestione dell’Unesco proprio per il progetto di riqualificazione ambientale. «In questo senso – sottolineano i progettisti dell’Autorità portuale – potranno essere garantiti anche tutti i valori legati alla biodiversità a livello di specie, popolazioni ed ecosistemi». Per quel che riguarda i cosiddetti fanghi scavati, il progetto del canale Sant’Angelo-Contorta prevede che si giunga a tre classificazioni ben distinte di materiali di risulta. Su un totale complessivo di sei milioni di metri cubi (in un primo progetto si parlava di oltre otto milioni) vi saranno tre “classi” di fanghi: quasi cinque milioni (classe A); un milione e mezzo (classe B) e 128 mila (classe C). Alla base di tutto il ragionamento legato al Sant’Angelo-Contorta vi sono anche delle considerazioni di carattere generale legate soprattutto alla limitazione delle interferenze con i canali di accesso al porto commerciale evitando ogni tipo di congestione marittima nel bacino lagunare e soprattutto uno “sdoppiamento” del traffico tra commerciale e passeggeri che condividerebbero solo una prima tratta (da Malamocco all’imbocco del Contorta), divergendo all’altezza di Punta Fusina in modo da raggiungere la Marittima evitando il passaggio delle navi da crociera davanti al porto industriale e commerciale di Marghera.

P.N.D.

 

IL FRONTE CONTRARIO

Mira si oppone e rilancia il suo porto alle bocche della laguna

Mira vota contro la delibera del Comitatone che chiede l’esame del Via per il progetto del Canale Contorta e più dettagli tecnici per gli altri progetti. Il vicesindaco Nicola Crivellaro e l’assessore all’Urbanistica Luciano Claut hanno partecipato ieri alla riunione del Comitatone a Roma durante la quale sono state esaminate le proposte presentate al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in ordine al nuovo sistema crocieristico dello scalo veneziano, nell’ottica della salvaguardia della laguna di Venezia. Mira ha presentato nuovamente il proprio progetto che prevede la realizzazione di uno scalo in bocca di porto di Lido, agganciandosi all’isola artificiale già realizzata per il sistema Mose. «Il progetto di Mira – hanno sottolineato Crivellaro e Claut – è quello con più requisiti in ordine alla tutela ambientale, l’aspetto logistico, i costi e la rapidità di realizzazione. Nonostante questo il Comitatone pur lasciando aperte le prospettive per gli altri progetti privilegia di fatto la scelta del Canale Contorta e per questo motivo abbiamo espresso voto contrario alla delibera». Mira è preoccupata anche del fatto che, di questo passo, ovvero continuando a far arrivare le grandi navi dentro la laguna, l’Unesco potrebbe ritirare il suo riconoscimento a Venezia. «Il progetto di Mira – hanno spiegato Crivellaro e Claut – può rispondere alle esigenze di tutela ambientale e permettere uno sviluppo di prospettiva più ampia. Infine, aspetto non secondario dato il momento non facile per gli investimenti, la soluzione modulare del porto in bocca di Lido prevede tempi rapidi di esecuzione, è ampliabile nel tempo ed è reversibile, presupposto richiesto proprio dalla Legge Speciale per la laguna di Venezia».

Lisa Giantin

 

FAI E ITALIA NOSTRA «Vergogna, un giorno triste per Venezia»

I COMMENTI – Il movimento annuncia nuove azioni di protesta

I no navi minacciano «In laguna avremo una nuova Val di Susa»

«Evidentemente la lezione del Mose non è bastata, e da questa brutta esperienza non si è imparato nulla». Per Silvio Testa del Comitato no gradi navi, «la scelta unilaterale del canale Contorta Sant’Angelo risponde alla stessa logica adottata per una grande opera non meno contestata. Con un colpo di mano ferragostano, il premier Matteo Renzi ha mostrato la sua vera faccia. E se si vogliono trasformare Venezia e la sua laguna in una nuova Val di Susa, quella imboccata dal Comitatone è la strada migliore».
Altrettanto critico Luciano Mazzolin, dell’Associazione Ambiente Venezia. Che, nell’annunciare un’assemblea tra il 20 e il 25 agosto (probabilmente a San Giuliano, a margine del Sherwood Festival), per decidere il da farsi e ulteriori forme di protesta a partire dalla Mostra del cinema, parla di «partito delle grandi opere che ha approvato l’unico progetto di suo interesse. A questo livello segnali già c’erano, e tutto sommato l’esito del Comitatone non ci ha meravigliati. Ma francamente non ci aspettavamo che per dare via libera al Contorta si adottasse un metodo così spudorato. Noi continueremo con quello che abbiamo sempre fatto, alternando le azioni plateali di contestazione a quelle legali e alla presentazione di dossier finora del tutto ignorati dalle autorità competenti. Sulla Via, poi, siamo curiosi di capire come si riuscirà a trasformare un parere già negativo in positivo. E ci attiveremo anche a livello elettorale, per punire i partiti e mandare a casa le persone che hanno contribuito a quello che consideriamo il peggiore dei risultati».
La decisione del Comitatone, insomma, ha fatto alzare le barrichate al fronte dei No Navi. «Zaia e Zaccariotto – sbotta Beppe Caccia, ex consigliere comunale dell’associazione “In comune” – col loro voto favorevole allo scavo del canale Contorta, hanno gettato la maschera: si sono schierati senza vergogna a fianco di quei poteri forti che hanno assunto una decisione contro Venezia, in assenza di una rappresentanza democratica della nostra città».
«Ma non si illudano: il blitz agostano del Comitatone si rivelerà una vittoria di Pirro – aggiunge Caccia – In tante e tanti impediremo con ogni mezzo la realizzazione di una nuova grande opera, che rischia di dare il colpo di grazia all’equilibrio idrodinamico della Laguna».
«Una decisione terrificante, un vero e proprio crimine ai danni della città, una vergogna – tuona Lidia Fersuoch di Italia Nostra – Ci siamo battuti per estromettere le grandi navi non compatibili con Venezia e la sua laguna, e al tempo stesso per una rivoluzione copernicana in materia di turismo. Ma tutto è stato inutile: si continua su questa strada, che a nostro giudizio è e rimane la più devastante. Perché deve essere chiaro a tutti che con lo scavo del canale Contorta Sant’Angelo, tutte le navi e tutti i turisti potranno entrare liberamente in città».
Mentre Maria Camilla Bianchini d’Alberigo ricorda che «il Fai è sempre stato contrario a scelte del genere, sollecitando l’estromissione delle navi di stazza non compatibile e più inquinanti e manifestando la sua opposizione a nuovi scavi. Almeno certe cose la Repubblica di Venezia le faceva con misura e raziocinio, oggi no. Questo non è un bel giorno per Venezia e la laguna. Che in assenza di decisioni lungimiranti andrebbe almeno preservata così com’è, non essendo qualcosa di estraneo, ma tutt’uno con la città».

 

CONTRO IL COMITATONE

Bettin: «Blitz in assenza del Comune. Ora si torni al voto al più presto»

«Come volevasi dimostrare, e come avevamo denunciato, il Comitatone sulle grandi navi si è concluso con un blitz di Ferragosto».
Gianfranco Bettin, ex assessore all’Ambiente, spara a zero sulla decisione presa a Roma di sottoporre a valutazione d’impatto ambientale il solo progetto di scavo del canale Contorta Sant’Angelo.
«Una scelta compiuta in assenza di una democratica rappresentanza del Comune – tuona – Con ministeri ed enti già condizionati fino al collo dalla cricca del Mose che decidono ancora una volta sulla testa della città. La cui amministrazione, per esplicita conferma della Procura, in quanto tale è risultata del tutto estranea allo scandalo sulla grande opera».
In questo modo, secondo l’ex assessore, «si realizza il sogno di certi poteri forti e di tutti i poteri marci: comandare sulla città senza mediazioni, confronti o controlli da parte di un’amministrazione eletta. E visto il risultato, si capisce perché non si voglia far votare Venezia in autunno, per restituire al Comune pienezza di poteri e di rappresentanza».
«Si ricostituisca una rappresentanza democratica al più presto – conclude Bettin – in modo tale da intervenire nella procedura di Via e aprire un confronto con l’Autorità competente sul nuovo Piano regolatore portuale, che assumerà in materia le decisioni davvero strategiche. In caso contrario, e allo scopo di fare chiarezza, si nomini un podestà». (vmc)

 

LE ANIME DEL PD

Rosteghin: «Aspettiamo a valutare»

Molina: «”Tradito” il voto del partito»

(vmc) «In materia di grandi navi, il Pd veneziano è sempre stato e continua ad essere per l’analisi comparata di tutti i progetti, non a favore o contro questo o quello». A dirlo è Emanuele Rosteghin, segretario ed ex consigliere comunale del Partito democratico. Che preferisce glissare sulla decisione del Comitatone. «Per dire qualcosa di preciso nel merito – afferma – è opportuno aspettare la lettura del documento conclusivo, e le motivazioni di una simile scelta».
Scettico invece un altro esponente del Pd, il renziano Jacopo Molina: «Il documento approvato dalla direzione comunale del Partito democratico non andava in questa direzione – ricorda l’ex consigliere comunale – Assumere una decisione del genere in un simile momento, poi, mi sembra a dir poco discutibile. E mi chiedo se il Comitatone fosse l’organo preposto a prendere una decisione così delicata».

 

In 4 giorni 40 passaggi in Bacino

Venti navi da crociera in 4 giorni, per un totale di 40 passaggi nel canale della Giudecca e in Bacino di San Marco, davanti a Palazzo Ducale.
Questo è il programma degli “accosti” tra ieri e lunedì, presente sul sito della Venezia Termminal Passeggeri.
Solo oggi, sabato, sono 5 le navi previste in Marittima. E domani saranno 7, tra cui “colossi” come la Msc Fantasia, la Msc Preziosa, la Msc Armonia, la Costa Fascinosa.

 

LA PIANIFICAZIONE – Revisione del piano portuale per una Marittima a Marghera

LA NECESSITÀ – Alleggerire il traffico sul canale di Malamocco

(p.n.d.) Oltre alla questione Grandi Navi, il Comitatone ha affrontato anche un’altra questione importante come quella dello scalo a Marghera. In questo senso, al di là dell’adozione di un decreto per recepire lo stop al transito dal 1. gennaio 2015, è stata affrontata anche la questione della stazione Marittima. «Sarà avviata la revisione del piano regolatore portuale – spiega la nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri – d’intesa tra l’Autorità portuale, il Comune di Venezia e i Comuni di Cavallino-Treporti e Mira – per individuare una nuova stazione marittima passeggeri, che potrà essere ubicata a Marghera al venir meno dei vincoli di sicurezza e di congestione del traffico lungo il canale Malamocco-Marghera conseguenti alla realizzazione dello sviluppo portuale di Venezia in altura».
E in questo senso è intervenuto anche il presidente dell’Autorità portuale, Paolo Costa: «Mi pare che la riunione sia andata bene anche perché a lungo preparata, seguita con molta professionalità dalla presidenza del consiglio – commenta Costa – Riafferma la centralità dell’economia crocieristica veneziana per l’economia italiana e in questo la centralità della Stazione Marittima non sostituibile a breve periodo». Per il presidente dell’Autorità portuale di Venezia «nel lungo periodo è possibile mettere mano alla revisione del piano regolatore portuale per verificare se sia possibile, in uno scenario post offshore petrolifero e di container, se il canale Malamocco Marghera sarà in grado di sostenere anche navi da crociera. Se sì, si potrà immaginare una stazione passeggeri marittima a Marghera. O in alternativa se, rivedendo il piano regolatore comunale di Cavallino Treporti o di Venezia per il Lido, sia possibile risolvere i problemi di accessibilità da terra di una nuova stazione marittima passeggeri alle bocche di porto».

 

LAVORO – I chimici non rinunciano allo stato di agitazione nonostante l’incontro convocato dal prefetto

Il prefetto ha ascoltato i chimici veneziani e ha convocato, per il prossimo 21 agosto, un incontro con sindacati, Regione, Provincia e Comune, Eni e la sua controllata Versalis. In cambio ha chiesto di sospendere lo stato di agitazione proclamato per ottenere dall’Eni certezze sulla riapertura dell’impianto di Cracking e sull’investimento per un nuovo impianto di chimica verde e la conseguente assunzione di 90 lavoratori.
I sindacati hanno ringraziato il prefetto per il suo intervento, parteciperanno sicuramente all’incontro, anche se ritengono la data troppo lontana, ma non hanno alcuna intenzione di sospendere l’agitazione che, per oggi, prevede un nuovo sciopero dopo i due precedenti bloccati dall’intervento dell’Azienda. «Il prefetto può vietarci di fare una manifestazione in una strada pubblica ma non può impedirci di manifestare le nostre ragioni all’interno ella fabbrica» sostengono i rappresentanti dei lavoratori: «Non si tratta di una presa di posizione politica, la situazione troppo tesa tra i lavoratori necessita di un incontro con le Segreterie e i vertici Eni in tempi rapidi».
Continua, dunque, il braccio di ferro tra Eni/Versalis e Cgil, Cisl e Uil dei chimici. L’Azienda sostiene che sono gli unici in Italia a protestare e che non possono farlo dato che giovedì 31 luglio, in seguito al verbale di incontro firmato al ministero del Lavoro, i segretari nazionali hanno comunicato la sospensione delle agitazioni.
«D’accordo ma se quel verbale non dà alcuna garanzia per il posto di 450 persone e se, di conseguenza, in realtà a Porto Marghera sono a rischio molti più lavoratori, abbiamo tutto il diritto di protestare e pretendere delle risposte» continuano i sindacalisti veneziani.
Il prefetto, nella nota con la quale convoca l’incontro, cita il tavolo di confronto aperto a Roma e le richieste ulteriori dei sindacati veneziani, e conclude affermando che l’appuntamento del 21 agosto «non intende essere una ripetizione di quello nazionale».

(e.t.)

 

LA PROTESTA – I lavoratori chimici veneziani alla manifestazione della settimana scorsa a Roma

Eni blocca lo sciopero dei chimici veneziani perché sostiene che sindacati nazionali hanno sospeso le agitazioni in seguito al verbale firmato giovedì scorso a Roma al ministero dello Sviluppo economico. L’Azienda dice di non comprendere le ragioni della protesta visto che «l’accordo prevede, specificatamente su Marghera, sia l’apertura di un tavolo locale per analizzare le motivazioni tecniche e autorizzative che non permettono il riavvio del Cracking, sia un incontro a livello nazionale che dovrà essere attivato entro fine settembre».
I sindacati raccontano che «i dirigenti di Versalis sono entrati in sala controllo e hanno minacciato i lavoratori di denunciarli se avessero scioperato». Per cui Cgil, Cisl e Uil dei chimici hanno chiesto l’intervento urgente del prefetto, e domani riproveranno a scioperare bloccando parte dei trasferimenti di propilene e altri prodotti ai petrolchimici di Mantova, Ravenna e Ferrara.
«Siamo pronti a sederci immediatamente ad un tavolo di confronto – commenta Massimo Meneghetti della Femca-Cisl -. Alla condizione che Eni porti a quel tavolo garanzie sulla riapertura del Cracking e sulla conferma degli investimenti per Porto Marghera. Altrimenti noi continueremo a lottare».
Eni, però, anche giovedì a Roma ha ribadito che il mercato è ulteriormente peggiorato in questi mesi. «La firma dell’accordo sul Cracking e sul nuovo impianto di chimica verde da realizzare assieme agli americani è del 10 febbraio scorso. Quell’intesa prevede anche 90 nuove assunzioni, dopo che con l’accordo di riconversione della Raffineria avevamo rinunciato a 150 posti di lavoro. Com’è possibile che un azienda come Eni (che non è la “bottega del casoìn”, senza offesa per nessuno) dopo appena cinque mesi metta in discussione un progetto così importante?» continua Meneghetti.
I sindacati veneziani sono in trincea perché temono che dietro ci sia una questione politica: «Il verbale d’incontro del 31 luglio (incontro e non accordo) salva Gela e la Raffineria di Venezia. E basta». Lo sciopero veneziano per il Cracking, dunque, viene considerato come parte integrante di una vertenza simbolo «perché Porto Marghera, con una disoccupazione che supera il 25%, ha già dato e non possiamo più permetterci di perdere altro».
Eni e lo stesso Ministero, però, continuano a sostenere che il Cracking non riapre il 18 agosto per questioni burocratiche legate all’autorizzazione ambientale ad utilizzare le vecchie caldaie.
«Quelle caldaie potrebbero funzionare a metano, o con il vapore di Edison, ma entrambe le soluzioni costano qualcosa in più dell’olio fok utilizzato attualmente, scarto di produzione del Cracking. Anche da questo particolare si ricava che Eni e Versalis non hanno alcuna intenzione di riavviare il Cracking, come non hanno nessun progetto alternativo che dia garanzie industriali e che tuteli 480 posti di lavoro».

Elisio Trevisan

 

Nuova Venezia – Zaia rinvia ancora la Newco per le aree Eni

Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments

6

ago

2014

la giunta regionale

Nuovi approfondimenti dopo la Tangentopoli che ha portato in carcere l’assessore Chisso

Nuovo rinvio (il secondo in due settimane) del via libera ella Giunta regionale, presieduta dal governatore Luca Zaia, all’entrata della Regione – attraverso la controllata Veneto Acque spa – nella nuova società (la Newco compartecipata dal 50 % con il Comune di Venezia) che deve acquisire i 107 ettari di aree industriali dismesse da Eni, per bonificarle e rilanciarle, mettendole sul mercato attraverso un bando pubblico europeo. A quanto pare, il governatore Luca Zaia – che dopo gli arresti per la Tangentopoli legata al Mose ha avocato a sé tutte le deleghi che prima aveva l’assessore alla Infrastrutture, alla Mobilità e al risanamento e alla riconversione di Porto Marghera, Renato Chisso – vuole «approfondire» tutti gli aspetti finanziari e societari dell’operazione che porterà nelle casse della Newco, i 38 milioni di euro messi a disposizione dall’Eni per bonificare e mettere in sicurezza le aree che ha deciso di cederà a Regione e Comune che si sono impegnate a rilanciarle. La delibera che autorizzerà Veneto Acque ad acquisire metà delle quote societarie della Newco, dovrebbe essere esaminata e approvata nella prossima riunione della Giunta regionale del Veneto, l’ultima prima della pausa di Ferragosto, in calendario per martedì prossimo, 12 agosto, a Palazzo Balbi. Il Comune di Venezia ha approvato da oltre un mese – sia in Giunta che in Consiglio – la delibera che individua la Newco nella Live srl (Lido Eventi e Congressi, società in liquidazione che cambierà nome e avrà una nuova governce) e autorizza la controllata Ive (Immobiliare veneziana spa ) ad acquistare il 50 per cento delle quote della Newco.

(g.fav.)

 

Nuova Venezia – Marghera. Il Parco Vega rinnova il cda.

Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments

6

ago

2014

l’assemblea dei soci

La quota del Comune è al 64%

Dopo l’omologa del Tribunale al concordato preventivo – che dovrebbe permettere di ripianare i debiti di circa 15 milioni di euro accumulati con banche e fornitori nei prossimi quattro anni, attraverso la vendita di immobili e l’area dell’Expo – l’assemblea dei soci del Parco scientifico tecnologico Vega scarl di Marghera ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione che resterà in carica un anno. Il nuovo consiglio tiene conto della nuova ripartizione delle quote societarie – all’indomani della cessione della quota societaria di Syndial-Eni (18%) alla società immobiliare (Ive) controllata dal comune di Venezia che ora – sommando la sua quota a quella delle contrattate Ive e Mive (Veritas) – ha la maggioranza assoluta (64,7%). La Regione Veneto mantiene la sua quota (16,98 %) attraverso Veneto Innovazione Holding e così pure la Provincia (4,40%), la Camera di Commercio (3,50%), Carive (3,20), il Consorzio Venezia Ricerche (2,05 %) e una miriade di soci con quote sotto l’1%. Alla carica di amministratore delegato è stato confermato l’ingegnere Tommaso Santini: 38 anni, veneziano e già amministratore di Valore Reale Sgr spa e consulente del Gruppo Guaraldo e di Condotte Immobiliare. Santini dovrà «garantire la continuità dell’azione di risanamento economico- finanziario e di rilancio dello sviluppo immobiliare del Vega, avviata dal precedente cda, nel rispetto del piano di concordato approvato dal Tribunale». Presidente del cda, in sostituzione di Daniele Moretto, è stato nominato Angelo Begelle che ha già lavorato in Veneto Sviluppo e nel gruppo Veritas. Nel cda sono stati confermati il professor Amerigo Restucci (Università-Iuav) e l’architetto Silvio Milanese in rappresentanza di Ive. Infine, tre nuovi consiglieri (espressi dal Comune e da Veritas): Paola Ravenna, Stefania Battaggia e Letizia Benedetto, mentre il Collegio Sindacale è stato integrato con Francesco Vian come sindaco effettivo.

(g.fav.)

 

Deve portare a termine il lavoro che ha iniziato. Perciò Tommaso Santini è stato riconfermato nella carica di amministratore delegato del Vega Parco scientifico e tecnologico di Marghera. È lui che nel 2013 ha preso in mano la società, che ha chiesto il concordato in continuità e che ha ottenuto dal Tribunale di Venezia l’omologa del piano che prevede, nel giro di quattro anni, il pagamento integrale dei fornitori e il rilancio del Vega.
L’assemblea dei soci, ieri, oltre ad avere riconfermato Santini, ha nominato Angelo Begelle (con precedenti esperienze lavorative in Veneto Sviluppo ed incarichi di amministratore in società del Gruppo Veritas) al posto di Daniele Moretto nella carica di presidente del Consiglio di Amministrazione. Sono stati confermati Amerigo Restucci, in rappresentanza dell’Università Iuav di Venezia, e Silvio Milanese, in rappresentanza dell’Immobiliare Veneziana. Sono entrate, infine, in Cda tre dirigenti espressione dell’Amministrazione Comunale e di Veritas: Paola Ravenna, Stefania Battaggia e Letizia Benedetto. Il Collegio Sindacale è stato integrato con il sindaco effettivo Francesco Vian.

 

Nuova Venezia – Marghera. Vertenza Eni sciopero a oltranza.

Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments

6

ago

2014

PORTO MARGHERA »LA CHIMICA CHE NON RIPARTE

«Nessuna tregua, sciopero a oltranza»

I sindacati contestano il verbale firmato al ministero: «Bloccheremo la pipe-line finché Versalis non riavvierà il cracking»

«Stavolta non dobbiamo farci ingannare, sarà sciopero a oltranza », hanno urlato ieri i lavoratori di Porto Marghera – sopravvissuti alle chiusure di interi cicli produttivi degli ultimi vent’anni – durante l’assemblea del coordinamento dei delegati sindacali delle Rsu di tutto il Petrolchimico. Al termine della riunione i delegati hanno deciso di continuare lo sciopero della movimentazione (via nave e pipe-line) di etilene e propilene «finché i vertici di Eni e della controllata Versalis non riavvieranno, come era previsto, l’impianto del cracking di Porto Marghera». Lo sciopero è cominciato la scorsa settimana, dopo la firma di un verbale al ministero dello Sviluppo, in cui Eni conferma gli investimenti e il futuro della bioraffineria di Porto Marghera (già riconvertita riducendo della metà i poco più di 300 dipendenti che aveva), ma non indica una data per il riavvio dell’impianto del cracking (fermo da mesi e per il quale era previsto il riavvio il 18 agosto prossimo) che produce etilene, propilene e altri sottoprodotti chimici, inviati come materie prime, via nave o con la pipe-line collegata ai petrolchimici Mantova, Ravenna e Ferrara. Lo sciopero per ora è «a giorni alterni» con blocchi della “pipe line” e del carico delle navi cisterna, maieri nella riunione tenutasi nel Capannone del Petrolchimico, è stato detto che se l’Eni non chiarirà al più presto il destino di Versalis a Porto Marghera «i blocchi saranno inaspriti »,anche a costo di costringere i petrolchimici emiliani – collegati via pipe-line sotterranea – a fermare l’attività per mancanza di materia prima. A Ferrara, un impianto produttivo di Versalis è già stato fermato e presto potrebbe succedere la stessa cosa a Mantova (dove la Basel trasforma il propilene in plastica) e a Ravenna. In un comunicato stampa diffuso dopo la riunione in Capanne, le segreterie territoriali dei chimici di Cgil, Cisl, Uil e le Rsu, si dicono «fortemente preoccupati per quanto emerso dall’incontro svoltosi al ministero dello Sviluppo il 31 luglio, nel corso del quale non sono state date risposte sul futuro del sito Porto Marghera e per l’attuazione dell’accordo siglato il 10 febbraio scorso» che prevede nuovi investimenti per la chimica verde. «Il verbale di accordo e il successivo comunicato delle segreterie nazionali con la prevista discussione a settembre e la sospensione di tutte le iniziative di mobilitazione», aggiungono i lavoratori e i sindacati veneziani, «non sono in linea con quanto discusso e richiesto a livello sindacale locale. Nel verbale del Mise ci sono sicuramente risposte positive per Gela e per la raffineria di Venezia mentre per l’impianto cracking di Porto Marghera manca ogni tipo di garanzia e di continuità produttiva ». «Ribadiamo con forza», continua il comunicato sindacale, «la necessità di convocare urgentemente un tavolo con i vertici dell’Eni e di Versalis per discutere del futuro del Petrolchimico di Porto Marghera e il riavvio del cracking». Con queste parole i lavoratori veneziani non hanno intenzione di rispettare la tregua sancita nel verbale sottoscritto a Roma la scorsa settimana e rilanciano: «Serve una profonda discussione a livello nazionale per cui è necessario, in tempi brevi, convocare un coordinamento dei delegati che faccia chiarezza sui piani di Eni per l’industria chimica ed analizzi i danni che il non riavvio del cracking potrebbe causare anche ai siti di Mantova, Ravenna e Ferrara».

Gianni Favarato

 

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui