Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

ZERO BRANCO – (N.D.) La Giunta regionale dovrà presto occuparsi del discusso progetto dell’impianto di trattamento di rifiuti speciali che la ditta Mestrinario Spa intende attivare nella zona agricola di via Bertoneria a Sant’Alberto di Zero Branco. Sull’argomento la capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Laura Puppato, ha presentato un’interrogazione ad hoc alla Giunta guidata da Luca Zaia.

«Perchè la Giunta regionale – chiede Puppato nella sua interrogazione – non ha tenuto conto della sentenza del Consiglio di Stato (n.6917 del 2011) che ha annullato la delibera della Giunta regionale (n.100 del 2010) di autorizzazione all’impianto di trattamento di rifiuti speciali della ditta Mestrinaro per incompatibilità con la strumentazione urbanistica del Comune di Zero Branco e per illegittimità del parere favorevole della commissione regionale di valutazione di impatto ambientale?». L’esponente democratica rileva che il Comune di Zero Branco è ricorso al Consiglio di Stato a tutela della zona dove vivono oltre 500 persone e dove «operano numerose aziende che coltivano prodotti orticoli di pregio, come il Radicchio rosso di Treviso Igp e il variegato di Castelfranco, prodotti di punta del settore agroalimentare della Marca».

 

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui