Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

C.S.Op.Zero 31-08-12 – Rete NO-AR diventa OpzioneZero.

Posted by Opzione Zero in Comunicati Stampa | 0 Comments

31

ago

2012
C.S.Op.Zero 31-08-12 – Rete NO-AR diventa OpzioneZero.

COMUNICATO STAMPA

Questo da oggi è il nuovo nome del nostro comitato, uno dei maggiori propulsori di CAT, coordinamento di comitati, ciascuno con la propria autonomia e specificità. Sul territorio è il più numeroso e attivo e raccoglie attivisti da tutta la Riviera del Brenta e oltre. Il percorso di Rete NO-AR – No Autostrada Romea è iniziato nel 2004 su questa specifica vertenza, ma in questi anni ha saputo “smuovere” molto sia nel territorio rivierasco sia in ambito regionale che nazionale: l’esperienza di Mira Fuori del Comune, il grande contributo per i referendum su acqua e nucleare, la costruzione di un coordinamento nazionale contro l’autostrada (la rete Stop Or-Me), oltre a un lavoro costante per costruire relazioni stabili e significative con le realtà del Veneto che si battono per la difesa del territorio e dei beni comuni

Perché dunque Opzione Zero?

In materia di Valutazione di Impatto Ambientale, Opzione Zero è l’alternativa che prevede la non realizzazione dell’opera.

Nonostante la normativa ambientale lo preveda espressamente, l’opzione zero non viene mai presa in considerazione. La legittima possibilità di non fare un’opera, oltre a riguardare gli aspetti ambientali e sociali, può significare lo spostamento di risorse economiche decisive per risolvere problemi ben più urgenti e importanti quali il dissesto idrogeologico o la bonifica di siti inquinati, ma anche il funzionamento di servizi essenziali per la vita delle persone, come ad esempio l’ospedale.

Ma OpzioneZero vuole sottolineare come la difesa del territorio e dei beni comuni è anche una battaglia per la difesa della Democrazia e della sovranità popolare. Un esempio, tra gli altri, quello di Veneto City, dove Regione e Comuni hanno deciso di ignorare completamente ben 11.000 firme raccolte per chiedere proprio la Valutazione Ambientale Strategica e un percorso partecipativo dei cittadini nelle scelte riguardanti il proprio territorio.

La scelta condivisa di cambiare nome è nata dunque dalla spontanea evoluzione che ha interessato il comitato negli ultimi tempi. Il nostro impegno va ben oltre all’opposizione alla Romea Commerciale, che tuttavia rimane per noi una delle questioni fondamentali e prioritarie, considerando l’imminente sblocco dei finanziamenti da pare del CIPE e le recenti dichiarazioni di Ciaccia sulla defiscalizzazione dell’Iva per le opere infrastrutturali in project financing. Sulla Orte-Mestre ci stiamo già attivando come comitato e come Rete Stop.OR-ME.

Settembre ci vede già attivi in numerose iniziative all’insegna di una “visione globale e azione locale”, tra cui:

–   Ecotopia Bike Tour: un gruppo di ciclo-attivisti internazionali, partiti da Barcellona verso Venezia per la 3^ Conferenza Internazionale sulla Decrescita. Il nostro comitato è stato scelto per l’impegno nei conflitti territoriali in corso e, assieme ad altri comitati, associazioni e movimenti veneti accompagnerà il gruppo a destinazione;

–   Tera, tera, tera: manifestazione organizzata in collaborazione col movimento Mira 2030. Un evento in due giornate, collegato anch’esso alla decrescita, a conclusione del quale (domenica 16 settembre) si terrà lo spettacolo della Banda Osiris finalizzato alla raccolta fondi per i ricorsi contro le grandi opere, prima fra tutte la Orte-Mestre;

–   Carovana con asini: accoglieremo e accompagneremo una carovana di persone che, partite da Ferrara, arriveranno a Venezia a piedi in compagnia dei loro asini a testimonianza di una mobilità sostenibile.

 

www.opzionezero.orginfo@opzionezero.org

La fanpage Facebook: http://www.facebook.com/OpzioneZero

Il gruppo Facebook: http://www.facebook.com/groups/509076559117831/

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui