Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

Gazzettino – Mira, Maniero tira dritto sul Giudice di pace

Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments

23

apr

2013

MIRA – Ieri l’incontro con i capigruppo: «Per mantenerlo devo tagliare dei servizi ai cittadini e non mi va»

Riunione straordinaria ieri sera a Mira tra i capigruppo del consiglio comunale di Mira ed il sindaco Alvise Maniero per discutere sulla posizione da tenere per il mantenimento, o meno, del Giudice di Pace in Riviera del Brenta. Oggi infatti Maniero si incontrerà con i colleghi sindaci della Riviera per affrontare l’argomento della ripartizione delle spese tra amministrazioni comunali per garantire il mantenimento della sede del Giudice di pace a Dolo. Il sindaco aveva espresso nei giorni scorsi l’intenzione di negare l’adesione di Mira, che graverebbe sulle casse comunali per circa 40 mila euro l’anno. Posizione fortemente criticata dal sindaco di Dolo Maddalena Gottardo che ha accusato Maniero di fare «scelte politiche pesanti, ma seguendo solo logiche di mera ragioneria». Il capogruppo del Pdl Paolino D’Anna ha chiesto sabato scorso un confronto urgente tra sindaco e capigruppo per concordare almeno una linea comune e capire le reali intenzioni del sindaco. Maniero ha ribadito la sua posizione: «Non sono disposto a mantenere il Giudice di Pace a scapito di penalizzare altri servizi per i miresi». «Il servizio del Giudice di Pace deve essere mantenuto – ha sottolineato D’Anna – e non si può arrivare a discutere di questo argomento il giorno prima della Conferenza dei Sindaci. Non si può esprimere un no di Mira a priori. La questione va discussa e approfondita». I capigruppo dell’opposizione hanno proposto a Maniero di aprire una trattativa con gli altri sindaci, senza esprimere un no a priori, magari valutando, oltre alla ripartizione pro capite del mantenimento, anche la ripartizione dei costi di gestione della struttura e del personale. «Sarebbe stata utile la presenza del presidente della Camera degli avvocati della Riviera Michele Zatta per alcuni riscontri tecnici – ha commentato D’Anna. – Pare che la presidente del consiglio, Serena Giuliato, alla disponibilità di Zatta ad intervenire abbia risposto che non era opportuno».

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui