Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

Il potenziamento dell’impianto Alles di Malcontenta approda in Parlamento. Felice Casson e Laura Puppato, senatori del Partito Democratico, hanno presentato un’interrogazione in merito al “revamping” dell’azienda di ricondizionamento di rifiuti speciali anche pericolosi al ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando. A pochi giorni dalla conferma che l’Avvocatura civica del Comune predisporrà un ricorso contro la delibera regionale con cui si concede il via libera al potenziamento dell’impianto, giunge una mozione parlamentare che chiede al Ministro di scongiurare la prospettiva che Porto Marghera possa essere ricacciata indietro a un passato di rifiuti. L’interrogazione fa riferimento anche a quella presentata in Regione dai consiglieri Pigozzo e Tiozzo. «L’intera comunità veneziana, associazioni e amministratori di centrosinistra come il Comune e amministratori di centrodestra come la Provincia – scrivono Casson e Puppato -, sta cercando di bloccare quella che ci appare come una inconsueta e sconsiderata decisione della Regione, dal momento che i danni alla comunità veneziana e veneta, d’ordine ambientale e sanitario, oltrepasserebbero i confini della regione». Di qui la richiesta al ministro per sapere se lui sia a conoscenza del pericolo e «se non ritenga doveroso intervenire, per la parte di propria competenza, al fine di riconsiderare il progetto dell’azienda Alles spa, limitando, dal punto di vista quantitativo e qualitativo, il funzionamento dell’impianto con parametri corrispondenti agli scopi originari di bonifica e risanamento dell’area, scongiurando il pericolo che Marghera diventi sito di accumulo dei rifiuti d’Italia, oggetto di mire e persino di interessi criminali».
La Municipalità di Marghera e la delegazione di zona di Malcontenta, Ca’ Brentelle e Ca’ Sabbioni hanno organizzato per mercoledì, alle 18, presso il centro culturale “Canevon” di via del Cassero a Malcontenta, un incontro pubblico in cui si affronterà il tema del potenziamento dell’impianto della ditta Alles e si discuteranno le strategie per cambiare le scelte della Regione sul trattamento rifiuti a Porto Marghera e Malcontenta. All’incontro, interverranno Gianfranco Bettin e Paolo Dalla Vecchia, rispettivamente assessori comunale e provinciale all’Ambiente.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui