Gazzettino – “A4 Holding, buco da 268 milioni”
Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments
21
ago
2013
LA DENUNCIA
«In cinque anni bruciati 268 milioni di euro dagli amministratori di A4 Holding: un buco che alla fine verrà pagato dai cittadini con le tariffe autostradali».
Il consigliere regionale Stefano Valdegamberi (Futuro Popolare) spara a zero sulla gestione di A4 Holding (ex Serenissima) e invita il governo Letta a ritirare le concessioni autostradali in capo alla società che controlla il cento per cento della Brescia-Verona-Vicenza-Padova e della A31 Valdastico.
Secondo il consigliere veronese la gestione degli ultimi anni di Serenissima e di Holding A4 sarebbe stata fallimentare. Gli amministratori avrebbero perseguito attività non legate in senso stretto alla gestione della rete autostradale, ma che spaziavano dall’immobiliare alle telecomunicazioni, dalla ristorazione ai campi da golf.
Inoltre, in alcuni casi si ritroverebbero nella scomoda e conflittuale posizione «di essere nel contempo membri di consigli di amministrazione controllanti e presidenti di società controllate».
«Amministratori che, peraltro – affonda Valdegamberi -, sono tutti lombardo-veneti. È paradossale che si vada a dare lezioni di buongoverno ad altre realtà italiane quando in casa c’è un esempio di gestione fallimentare della realtà che controlla le società autostradali».
Per il consigliere regionale veronese cittadini e automobilisti dovrebbero intraprendere una “class action” nei confronti di A4 Holding per contestare e recuperare i ricarichi sui pedaggi generati dalle attività “improprie” e “fallimentari” degli amministratori della società.