Nuova Venezia – Dolo. “Le schede sanitarie si possono cambiare”
Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments
29
ago
2013
padrin ieri a dolo
DOLO. Il presidente della Commissione Regionale Sanità, Leonardo Padrin, ha visitato ieri mattina l’ospedale di Dolo assieme ai consiglieri Pigozzo, Pettenò, Tesserin, Marchese, Furlanetto e all’assessore Stival. Al centro della discussione le schede ospedaliere e le osservazioni.
Padrin ha spiegato le peculiarità del piano sociosanitario aprendo alla possibilità di modificare le schede ospedaliere dell’Asl 13. «Il piano è uno strumento innovativo che guarda al futuro. Con le schede la giunta ha fatto una proposta e il consiglio deve lavorare per dare una prospettiva che offra certezze ai cittadini. Con il nuovo piano ci si recherà in ospedale solo per le emergenze o per gli interventi programmati, mentre per le altre necessità ci saranno le strutture territoriali».
Giovedì 5 settembre ripartiranno i lavori della V Commissione che analizzerà le osservazioni al piano. I primari hanno ribadito la preoccupazione per le schede ospedaliere: «Non siamo d’accordo con la rigida divisione Dolo medica e Mirano chirurgica», spiega Flora Alborino, «e con l’eliminazione di alcune unità operative complesse e primariati. È necessaria un’offerta sanitaria che sia geograficamente centrale e con una viabilità semplice».
Anche i sindaci hanno sollevato rilievi: per Giampietro Menin (Camponogara) Dolo e Mirano devono convivere e condividere i servizi.
Dopo l’incontro Bruno Pigozzo (Pd) ha sostenuto come l’Asl 13 «è un modello che funziona, non va stravolto e ha bisogno di risorse per garantire i servizi», mentre Pietrangelo Pettenò (Rifondazione) puntualizza che «le schede di dotazione ospedaliera per l’Asl 13 sono penalizzanti e vanno cambiate».
Giacomo Piran